App di gioco: agli italiani piace farlo con lo smartphone
di Redazione Picenotime
venerdì 12 gennaio 2018
L’abitudine degli italiani a sfruttare internet per il divertimento e il gioco è in costante evoluzione. Fino a pochi anni fa coloro che giocavano online erano un numero esiguo nel nostro Paese, pochi nerd appassionati di informatica cui il mercato proponeva numerosi titoli, molti dei quali permettevano di trascorrere varie ore al giorno in mondi lontani, o praticando attività improbabili nella vita reale, come guidare un aereo o una mono posto di Formula1. Oggi un numero crescente di italiani si può dedicare al gioco in internet, grazie alla rivoluzione attuata dagli smartphone.
Il perché di una realtà
In Italia il cellulare è stato subito visto come uno status Symbol, come fosse
una macchina sportiva o un orologio firmato. Già negli anni ’90 chi poteva si
comprava l’ultimo modello disponibile sul mercato, con il quale in pratica non
poteva fare altro che telefonare, o poco di più. L’evoluzione di questi
dispositivi ha portato agli smartphone, veri e propri gioiellini tecnologici,
che permettono oggi anche di lavorare e studiare direttamente dal loro ampio
display, connettendosi al cloud dell’ufficio tramite internet. Quasi ogni
italiano con età superiore ai 14 anni possiede uno smartphone, siamo infatti
uno dei Paesi al mondo in cui questi dispositivi sono maggiormente diffusi.
Questo ha reso possibile anche la diffusione capillare di internet e delle
tante possibilità che la rete offre, comprese quelle che riguardano il gioco.
Quali giochi piacciono agli italiani
Giocare con lo smartphone è diverso rispetto a farlo con il computer, per una
serie di motivi. Come prima cosa si deve evidenziare il fatto che non tutti i
dispositivi diffusi sul territorio sono di alta gamma e di ultima generazione;
molte persone infatti possiedono tra le mani smartphone vecchiotti, su cui è
possibile accedere solo alle app più semplici. Sono tanti comunque coloro che
si possono permettere di giocare con lo smartphone anche a titoli complessi,
compresi giochi di ruolo multigamer o complesse simulazioni. Certo, non è come
farlo al computer, anche perché i display, per quanto grandi, non sono poi così
enormi. La maggior parte dei giocatori italiani predilige le app di gioco più
semplici e diffuse, che consentono di giocare da soli o anche di sfidare amici
e parenti.
La passione per le scommesse
Insieme alla passione per i giochi con lo smartphone in Italia negli ultimi anni è cresciuta anche
quella per le scommesse. Il risultato naturale di questi due eventi è stata la
fusione tra i due mondi. Oggi sono infatti tantissimi i casino presenti in rete
che permettono ai loro clienti di connettersi direttamente tramite smartphone,
a partire dai principali e più noti siti di scommesse e giochi, così come lo
starvegas. Questo fenomeno, congiunto con la possibilità di giocare senza
spendere nulla, ha reso il gioco d’azzardo un passatempo adatto anche a chi ha
pochissimo tempo da perdere in internet. Oggi grazie alle app per il cellulare
è possibile giocare anche mentre si è in coda al supermercato, o in attesa dal
medico, senza doversi chiudere in casa davanti al computer.
Commenti

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
