Realtà virtuale: aumentano i giochi disponibili
di Redazione Picenotime
venerdì 12 gennaio 2018
La rivoluzione di questi anni in ambito ludico. Questo rappresentano la realtà virtuale e aumentata. Si tratta di rendere ancora più realistici e coinvolgenti i giochi da realizzare con il computer o lo smartphone, in modo da interessare sempre più persone a questo mondo. In Italia il gioco elettronico è un sempre verde, che ha risentito della crisi ma in modo non così pesante come tanti altri settori. Negli ultimi anni le proposte delle case produttrici di giochi, console e hardware per PC si sono avvicinate sempre di più al concetto per cui più un gioco è reale e maggiore è l’interesse da parte del pubblico.
Cos’è la realtà virtuale e cos’è la realtà aumentata
Di realtà virtuale si parla da parecchi anni, anche se fino a poco tempo fa era
necessario avere a disposizione hardware potentissimi per far girare i software
che supportavano questo tipo di funzione. In pratica la realtà virtuale è la
possibilità di utilizzare il computer in modo nuovo, non più osservando le
immagini sullo schermo, ma sentendosi parte di esse. Sono disponibili visori
che ci permettono di rendere l’effetto ancora più realistico; inoltre varie
periferiche consentono di eliminare il concetto di tastiera, per rendere i
comandi di gioco più naturali. La realtà aumentata invece consiste nella
possibilità di guardare in modo nuovo alla realtà che ci circonda. Anche sotto
questo punto di vista sono disponibili da tempo giochi in realtà aumentata,
solo che oggi tale funzione è molto più diffusa e facile da ottenere. Un
esempio eclatante è il gioco Pokemongo, che consente di vedere i famosi
mostriciattoli in giro per il mondo, ma solo attraverso il display dello
smartphone. Entrambe le possibilità sono particolarmente coinvolgenti, molto di
più dell’ormai classico 3D. Oggi sono comunque disponibili diversi monitor in
grado di mostraci giochi e filmati in 3 dimensioni; per sfruttare al meglio
invece la realtà virtuale è necessario acquistare periferiche a parte, da
aggiungere a quelle già disponibili, come il monitor o le casse.
Perché la realtà virtuale piace
Sono tante le persone che giocano perché desiderano trovare un momento da
vivere in pace e tranquillità, lontano dal tran tran quotidiano o dallo stress
del lavoro, della famiglia, dei rapporti sociali. Non si tratta per forza di
nerd che amano stare tutto il giorno in casa, del resto chiunque ama avere un
momento tutto per sé, anche se si dovesse trattare di una misera mezz’ora ogni
tanto. La realtà virtuale consente di rendere più reale il “viaggio” che un
gioco ci permette di fare, estraniandoci non solo da chi ci sta vicino, ma
anche dalla realtà in cui siamo immersi. Oggi i giochi disponibili per essere
utilizzati con la realtà virtuale non sono moltissimi, spesso solo per alcune
console. In futuro è molto probabile che qualsiasi tipo di gioco sarà in realtà
virtuale, anche il casinò online o altri passatempi. Per provare già oggi
qualcosa di coinvolgente, ma senza la realtà virtuale clicca qui per le nuove
slots.
Commenti

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
