Investire in Bitcoin è un rischio? Ecco come proteggersi
di Redazione Picenotime
martedì 23 gennaio 2018
Investire in Bitcoin conviene o è un rischio? Come proteggersi dai rischi di investire in Bitcoin? In tanti si pongono queste domande, alla luce dell’exploit che la prima criptovaluta lanciata nel 2009 dal misterioso Satoshi Nakamoto ha fatto registrare nel 2017. Facendo parlare di sé e finendo sulla bocca di tutti. Anche di quanti, in genere, non masticano di borsa e finanza.
Anzi, proprio questo il rischio, in quanto, proprio per la natura altamente tecnologica del Bitcoin, il prezzo che ha sfiorato i 20mila dollari e la facilità di fare trading oggi grazie alle numerose piattaforme in circolazione (chiamate anche Broker), tutti possono avvicinarsi al loro trading. Anche i neofiti. Ed è quanto sta accadendo ad esempio in Corea del sud, dove, soprattutto a causa della facilità delle opzioni binarie, in tanti hanno già perso ingenti capitali.
Non è dunque tutto oro quello che luccica. Nemmeno nel caso del seducente Bitcoin. Vediamo di seguito qualche utile consiglio.
Bitcoin rischi, occhio alle piattaforme online
Il primo rischio nel quale si può incorrere quando si vuole investire in Bitcoin è quello di affidarsi a piattaforme per il trading online che millantano facili guadagni. E’ proprio da queste che dobbiamo stare lontani, in quanto nel mondo del trading non esistono guadagni lauti e immediati in modo facile. In genere, i responsabili di questi siti creano pubblicità ingannevoli ad hoc, con video su Youtube e banner pubblicitari, dove si vede gente molto soddisfatta di aver guadagnato tanto e subito. Senza avere la minima conoscenza in materia.
Ma poi la verità diventa un’altra. Si finisce per perdere anche i soldi che si sono investiti inizialmente per aprire il conto (di solito 250 euro), che non saranno più rivisti anche quando si esporrà denuncia alle autorità preposte.
Meglio dunque affidarsi a Broker che abbiano regolare licenza da parte della CONSOB. La massima autorità italiana per quanto riguarda la vigilanza sui mercati finanziari. Tra i Broker più affidabili troviamo:
Plus500
eToro
Avatrade
Xtrade
Markets.com
Iq Option
24Option
Xm
Bitcoin rischi, occhio agli Exchange
Un altro rischio legato al Bitcoin da cui stare attenti è quello legato agli Exchange. Portali sui quali è possibile comprare e vendere valuta. Rispetto ai Broker essi non sono sottoposti ad obbligo di licenza. Inoltre, sono gestiti da società private che possono fallire da un momento all’altro e non tutti sono dotati di fondi per rimborsare i clienti. Nonché soggetti ad attacchi Hacker che possono far svanire i soldi da un momento all’altro. Il caso più colossale ad oggi è quello del cinese Mt. Gox, che nel 2014 fece svanire la bellezza di 850.000 Bitcoin. Ovvero più di 12 miliadi di dollari al valore attuale. E forse non è un caso che la Cina nel settembre 2017 abbia bandito le Ico prima e nell’ottobre i Bitcoin stessi.
Vi consigliamo dunque degli Exchange autorevoli e molto utilizzati. Anche se è bene sapere che il rischio zero anche in questo caso non esiste. Infatti, vi consigliamo anche sempre di prendere le monete digitali acquistate e di passarle subito su un Wallet offline. Al fine di proteggersi da attacchi Hacker o fallimenti societari.
Ecco gli Exchange più rinomati:
Coinbase
Livecoin
Bittrex
Kraken
Changelly
Gemini
Cryptopia
Poloniex
Bitcoin rischi, la volatilità
Infine, uno dei rischi maggiori è la volatilità. Infatti, se è vero che nel 2017 la criptovaluta ha fatto registrare un trend rialzista pazzesco lungo tutto l’anno, passando dai mille dollari di gennaio ai quasi 20mila di dicembre. Nonostante notizie negative come il ban di Cina e Russia ad ottobre, controbilanciate dal lancio di Futures Bitcoin da parte della Borsa Exchange di Chicago, la più grande per i derivati.
Tuttavia, dai 20mila dollari è iniziato il crollo, tanto da arrivare a metà gennaio 2018 a quasi la metà del prezzo. Come difendersi da ciò? Grazie alle piattaforme CFD, che permettono di guadagnare sempre con il Bitcoin, sia quando sale sia quando scende. In quanto ci sono trader che operano con il Bitcoin e investono comprando sempre al rialzo (ossia comprano sempre). Le discese di prezzo, per molti trader intelligenti, possono anche essere considerate come degli ottimi strumenti per guadagnare.
Commenti
quirino
venerdì 02 febbraio 2018
come si fa per vendere o acquistare i bitcoin è affidabile questa moneta oppure è na fregatura come tante se vera dove è possibile acquistare grazie

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
