• Curiosità
  • Ecco perché sempre più persone scelgono i tavoli allungabili per la propria casa

Ecco perché sempre più persone scelgono i tavoli allungabili per la propria casa

di Redazione Picenotime

lunedì 12 maggio 2025

Se vivi ad Ascoli Piceno o nei dintorni, sai quanto sia importante avere una casa accogliente, sempre pronta a ospitare amici e parenti. Ma tra cene improvvisate e pranzi domenicali, lo spazio in sala da pranzo sembra non bastare mai. Ed è qui che il tavolo allungabile entra in scena: una soluzione che sta conquistando sempre più case, ma che, sorprendentemente, non è ancora così scontata. Per molti, il tavolo da pranzo resta fisso, quasi come se non esistesse altra opzione.

Eppure, nel mondo del design, i tavoli allungabili sono ormai una realtà consolidata, disponibili in tantissime varianti di stile e perfino materiali. Dall'ultima collezione di Flexform alle nuove linee outdoor di Roda, ormai sono davvero tanti i modelli che uniscono praticità e gusto. È il momento di fare un passo avanti e scoprire perché scegliere un tavolo allungabile è la mossa giusta per ogni casa moderna.

Tavoli fissi o allungabili: quale conviene davvero?

Prima di scegliere, è importante fare una riflessione: meglio un tavolo fisso o uno allungabile? Il tavolo fisso ha senza dubbio i suoi vantaggi: è stabile, non richiede meccanismi di apertura e spesso ha una struttura più solida. Ideale per chi ha spazio sufficiente e non ha bisogno di modificare frequentemente l’assetto della sala da pranzo. D’altro canto, il tavolo allungabile è sinonimo di versatilità. È perfetto per chi vive in appartamenti più piccoli o semplicemente ama avere la possibilità di ospitare più persone senza sacrificare spazio quotidiano. In una zona come quella ascolana, dove l’ospitalità è una tradizione, poter estendere il tavolo all’occorrenza diventa un’ottima soluzione per pranzi in famiglia o cene tra amici. Scegliere tra tavolo fisso e allungabile dipende quindi dalle abitudini familiari, dallo spazio disponibile e dal gusto personale. Ma se l’idea è avere una casa dinamica e aperta al cambiamento, il tavolo allungabile resta una scelta vincente.

Perché optare per un tavolo allungabile?

Negli ultimi anni il modo di vivere la casa è cambiato: oggi si cerca maggiore flessibilità negli spazi, adattabilità alle situazioni e la possibilità di ospitare senza troppe complicazioni. Ecco perché i tavoli allungabili sono diventati una scelta sempre più popolare, soprattutto nelle case moderne. Ma cosa li rende davvero così utili?

Il primo vantaggio è senza dubbio la flessibilità: basta un semplice gesto per trasformare un tavolo da due persone in una grande tavolata. Questo è particolarmente comodo quando arrivano ospiti all’ultimo minuto o durante i pranzi festivi, quando lo spazio sembra non bastare mai. Poi c’è la questione dello spazio: un tavolo allungabile, quando è chiuso, occupa poco ingombro, il che lo rende ideale per chi ha stanze non troppo ampie o per chi vuole mantenere un ambiente arioso e ordinato. Inoltre, molti modelli allungabili, soprattutto se scelti da brand di design, riescono a mantenere un’estetica ricercata e piacevole anche quando sono aperti, senza sembrare improvvisati o ingombranti. Tuttavia, non è tutto rose e fiori. Alcuni tavoli allungabili hanno meccanismi delicati, quindi è fondamentale scegliere prodotti di qualità per evitare problemi nel tempo. Inoltre, alcuni modelli, soprattutto quelli in marmo o vetro, possono risultare un po' pesanti da aprire o chiudere, quindi meglio valutare in base alle proprie possibilità.

Cosa offre il mercato: alcuni modelli di tavoli allungabili interessanti

Parlando di tavoli allungabili, è fondamentale considerare il materiale e lo stile che meglio si adattano alla propria casa. Sono da evitare tavoli allungabili troppo economici, ma non è così semplice conoscere i marchi su cui poter puntare. Abbiamo quindi selezionato per voi alcuni modelli in grado di rispondere in modo diverso alle esigenze quotidiane:

  • Il Tavolo Ava di Ligne Roset, ad esempio, è perfetto per chi predilige uno stile contemporaneo e ama la fluidità delle forme circolari. Ottimo per appartamenti che richiedono dinamismo.
  • Se preferisci materiali naturali e solidi, il Tavolo Fenice di Pietro Costantini è una scelta valida: il piano in marmo non solo è robusto, ma aggiunge un tocco esclusivo, ideale per case storiche del centro di Ascoli.
  • Per chi vuole puntare sul minimalismo, il Tavolo Oops di Kristalia, bianco e leggero, è una soluzione versatile, soprattutto in cucine e soggiorni più giovanili.
  • Se invece ami il calore del legno ma non vuoi rinunciare a un design moderno, il Tavolo Elvis Wood Drive di Cattelan Italia combina materiali tradizionali con dettagli contemporanei. Ideale per una casa dallo stile rustico ma ricercato.
  • Infine, per chi ha un bel giardino o una terrazza panoramica, il Tavolo outdoor Athena di Emu è robusto e adatto agli spazi esterni, perfetto per un pranzo con vista sui colli marchigiani.

Dove trovare il tavolo perfetto?

Trovare il tavolo perfetto dipende principalmente dalle esigenze pratiche e dal tipo di ambiente che desideri creare. Soprattutto sei alla ricerca di un tavolo allungabile, non è sempre facile trovarne uno che sia di buon gusto ma anche di ottima fattura. In primo luogo, puoi considerare i negozi fisici, dove puoi vedere dal vivo i vari modelli, toccare i materiali e valutare la solidità dei meccanismi di apertura. Nelle città come Ascoli Piceno e dintorni, ci sono diversi showroom che offrono una selezione di tavoli di qualità, dai più tradizionali ai modelli moderni. Se invece preferisci lo shopping online, ci sono siti specializzati che offrono una vasta gamma di tavoli, alcuni con la possibilità di personalizzare le dimensioni e i materiali. Qui, però, è importante fare attenzione all'autorevolezza del sito e alle recensioni dei clienti.

In alternativa, se desideri un supporto più mirato, alcuni negozi offrono consulenze gratuite con interior designer. Questo ti permette di ricevere suggerimenti su come scegliere il tavolo più adatto alle tue necessità, tenendo conto non solo dello spazio disponibile ma anche dello stile che vuoi dare alla tua sala da pranzo. Un’opzione che racchiude tutte queste possibilità è Tomassini Arredamenti: con uno showroom fisico in Umbria e possibilità di consulenza e acquisto online, permette di esplorare una vasta selezione di tavoli di design, sia allungabili che fissi. Puoi quindi scegliere se visitare il loro showroom per conoscere i modelli dal vivo o, se preferisci, usufruire dei servizi online per ricevere suggerimenti personalizzati senza dover uscire di casa. D'altronde, scegliere un tavolo allungabile non è solo una questione di praticità: è un modo per vivere al meglio gli spazi e rendere la casa pronta ad accogliere chi ami, senza rinunciare allo stile.