Investimenti online: non si arresta il boom delle piattaforme di trading
di Redazione Picenotime
domenica 04 dicembre 2022
Che il trading online stia vivendo un boom internazionale è cosa più che nota da ormai diversi anni. Per avere un’idea più concreta della portata del fenomeno basta guardare i numeri: da quelli relativi ai vari paesi del Mondo a quelli che riguardano più da vicino l’Italia. In entrambi i casi la crescita registrata è semplicemente spaventosa: tanto quella degli investitori digitali, quanto quella delle piattaforme che rendono possibile la compravendita di asset online. Soltanto nel nostro paese, il numero di trader è praticamente raddoppiato tra il 2020 e il 2022, passando da poco più di 3,5 milioni di persone a quasi 6,5 milioni. Più o meno lo stesso andamento dei broker ufficialmente riconosciuti: nel 2017 erano meno di 150, mentre al giorno d’oggi sono più di 240 e hanno avuto un aumento di utenti superiore al 400%.
Il risultato è che in questo momento storico il trading online italiano presenta un patrimonio sul mercato fatto da azioni, materie prime, valute, criptovalute e simili, dal valore complessivo di più di 70 miliardi di euro. In ogni caso per operare con questi asset è importante scegliere un intermediario adatto. A questo proposito, per capire quali siano le migliori piattaforme affidabili per il trading può essere utile leggere l’apposita guida disponibile su Piattaformetrading.online, portale specializzato negli investimenti online che offre consigli e suggerimenti per aiutare i traders ad avvicinarsi con consapevolezza ai mercati finanziari.
Cosa significa fare trading online
Chiunque sia interessato a mettersi alla prova con l’acquisto, la vendita e lo scambio di strumenti finanziari dovrebbe innanzitutto studiare. Questo non vuol dire necessariamente iscriversi a un’Università o frequentare un corso dedicato. Al contrario è anche possibile formarsi in autonomia, utilizzando il materiale disponibile in rete: dagli articoli agli approfondimenti, passando per le lezioni e i video che spesso vengono realizzati dagli stessi broker e che in certi casi possono venire fruiti gratuitamente. Studiare il trading online significa innanzitutto capire quale sia lo scopo delle negoziazioni digitali. In questo caso il fine ultimo di tutti gli investitori è sempre lo stesso, a prescindere dal loro livello, dal tipo di mercato in cui operano e dal tipo di asset a cui sono interessati.
Questo scopo consiste nell’ottenere un guadagno, ovvero nell’aumentare il loro capitale di partenza. Per farlo si sfrutta un principio noto col nome di volatilità. In finanza infatti il valore degli asset è quasi sempre mutevole o, per l’appunto, volatile. Questo vuol dire che il prezzo di un’azione (ma anche di una valuta, una criptovaluta, una materia prima ecc.) può cambiare anche nel giro di poche ore: può scendere così come può salire, in base a tutta una serie di input e influenze esterne.
Come scegliere un broker affidabile
Il broker è una piattaforma (in certi casi soltanto un’app mobile) che svolge il ruolo di intermediario finanziario. Il trader si iscrive a uno o più broker di riferimento e, in cambio, ha la possibilità di accedere a una selezione di strumenti finanziari o di mercati. Per valutare l’importanza e soprattutto il livello di vicinanza di un broker rispetto alle proprie esigenze è sufficiente consultare la sua offerta, le sue condizioni di utilizzo e le sue modalità operative.
Per capire se un broker sia sufficientemente sicuro occorre invece controllare che siano presenti tutte le licenze del caso. Le licenze infatti servono proprio a questo: a testimoniare che il broker in questione rispetta le ultime norme vigenti a livello nazionale o internazionale. Da questo punto di vista al giorno d’oggi buona parte dei broker italiani affidabili è dotata di almeno una di queste due licenze: la licenza CONSOB e la licenza CySEC.

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
