Calcio, i campionati più ricchi d’Europa: i numeri aggiornati
di Redazione Picenotime
martedì 22 marzo 2022
Quante volte si sente parlare di dati finanziari e fatturati nel calcio? Informazioni che forse non interessano a tutti i tifosi, ma che aiutano a comprendere lo scenario del pallone europeo e il perché molte squadre o intere nazioni fatichino a vendere il prodotto. Spesso l’Italia calcistica viene accusata di non essere più quella di 20 anni fa, quando richiamava l’attenzione dei migliori giocatori del globo. Come se non bastasse, negli ultimi anni si è registrata una flessione importante nei bilanci dei principali campionati di calcio del Vecchio Continente, tanto che alcune big avevano pensato all’effimera idea della Superlega, naufragata ancor prima di essere messa in atto. Il quadro generale rimane dunque molto critico.
Fatturato Serie A
Il calcio italiano produce un fatturato di poco superiore ai 2 miliardi di Euro, il 18% in meno rispetto al passato. La passione dei tifosi nostrani, comunque, è immutata, tanto che ogni settimana migliaia di persone si divertono ancora ad andare allo stadio, seguire la partita tramite TV e tentare di indovinare il risultato di una partita o di più match contemporaneamente, usando alcune piattaforme on line, che danno informazioni a tal riguardo, come può essere un approfondimento sul codice promo lottomatica, un bonus utilizzabile dagli utenti anche per poter tentare di dire la propria sugli incontri di calcio e altri sport. Stando alla Football Benchmark di KPMG, tra i primi 15 club in Europa ad aver conosciuto di recente dei cali di fatturato ce ne sono però 5 della Serie A, in primis la Roma, passata da poco più di 230 milioni a quasi 170. Il Napoli è sceso dai 205,8 milioni del 2019 a 175,4, l’Inter da 366,1 a 320, la Juventus da 463,6 a 418,5 e il Milan, infine, da 214,3 a 197,9. Non è un caso se proprio 3 di queste squadre volessero sposare la causa della Superlega. In percentuale, però, è la Roma che ha perso più di tutte le italiane, rivelandosi addirittura la seconda società europea per deficit, posizionandosi dietro al Besiktas e a pari merito con l’Ajax.
Fatturato club Liga
In Spagna sono come noto il Barcellona e il Real Madrid a spartirsi la torta. A tutte le altre compagini non restano che le briciole. In particolare, i blaugrana erano in assoluto coloro che fatturavano di più al mondo: fino a qualche tempo fa si parlava di quasi 840 milioni di Euro all’anno, oggi diventati 647. Il testa a testa con il Real Madrid si è reso più equilibrato: le “merengues” sono passate da 740 milioni annui a 661. L’Atletico Madrid resta sopra i 300 milioni. In totale, i ricavi complessivi ammontano a poco più di 3 miliardi di Euro.
Fatturato Premier League
La Premier League ha contemplato una diminuzione dei propri guadagni del 13%, tuttavia resta il campionato più ricco e apprezzato di tutti, con un fatturato più del doppio superiore a quello della Serie A e pari a quasi 6 miliardi. Molti club sono gestiti anche attraverso l’azionariato popolare che coinvolge in prima persona i tifosi. In questi mesi il Manchester City ha raggiunto i 683 milioni di fatturato con un aumento del 19% rispetto all'anno precedente. Superato per la prima volta nella storia il Manchester United, che invece è sceso sotto al tetto dei 600 milioni, giungendo attualmente a quota 592. Nemmeno il grande ritorno di Cristiano Ronaldo con la maglia dei “Red Devils”, un campione assoluto e personaggio dalla notorietà planetaria, protagonista anche sulle pagine del gossip, è riuscito a spingere il fatturato in su. Nel 2018 la notizia dell’approdo di CR7 in Serie A aveva fatto stropicciare gli occhi a tutti, ma oggi il bomber non produce più gli stessi effetti, nemmeno sui bilanci delle squadre in cui gioca. Sempre rimanendo in Inghilterra, il Tottenham arriva a 426 milioni e ne ha persi quasi 100 negli ultimi 2 anni. C’è da notare che in confronto al campionato italiano, quello inglese vanta comunque numeri da capogiro. Le ultime squadre della Premier League hanno guadagni inferiori solo alle prime 5 della Serie A. Per intenderci, il Watford fattura più della Lazio.
Fatturato Bundesliga
La Bundesliga è il campionato europeo che ha riscontrato meno perdite in questi anni e che vanta ancora sui 3 miliardi di Euro di ricavi. Il solo Bayern Monaco fattura 597,5 milioni di Euro, il Borussia Dortmund arriva a 330 e ha perso almeno 40 milioni in questi anni. Insomma, la seconda forza del campionato tedesco, l’unica che tenta ogni anno di impensierire gli stoici bavaresi in vetta alla classifica, finendo puntualmente col fallire, guadagna quasi la metà dei diretti rivali. Forse, conoscendo un dato del genere, la supremazia del Bayern stupirà fino a un certo punto…
Fatturato Ligue 1
La Ligue 1 ha ricavi compresi tra 1,5 e 2 miliardi di Euro. Un terzo circa è legato alle casse del Paris Saint-Germain. Il fatturato del Marsiglia è sotto i 100 milioni. Insomma, non bisognava consultare i numeri finanziari del calcio francese per scoprire che il campionato transalpino è ancora oggi il meno allettante in Europa. Ciononostante, il Paris Saint-Germain continua a spendere e a spandere come se nulla fosse, in barba al fair-play finanziario.
CLASSIFICA FINALE DEI FATTURATI DEI CAMPIONATI DI CALCIO IN EUROPA | ||
POSIZIONE | CAMPIONATO | FATTURATO |
1. | PREMIER LEAGUE | 6 MILIARDI € CIRCA |
2. | LIGA | + 3 MILIARDI € |
3. | BUNDESLIGA | 3 MILIARDI € |
4. | SERIE A | + 2 MILIARDI € |
5. | LIGUE 1 | 2 MILIARDI € CIRCA |

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
