Turismo, anche Ascoli Piceno nella campagna Youtube ''Scopri il Cuore d'Italia''
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 marzo 2018
La magia dei borghi incastonati tra le montagne dell’Appennino, che conservano un patrimonio inestimabile di arte e tradizioni popolari. Tra queste, quella della buona tavola, dei prodotti enogastronomici del territorio e quelle che danno vita ad un’offerta unica dedicata al lifestyle e al tempo libero. È un inno all’identità di quattro regioni nel Cuore d’Italia l’ultimo video promozionale curato da ENIT – l’Agenzia Nazionale del Turismo – nell’ambito della campagna Youtube “Scopri il Cuore d’Italia”.
I primi tre video della campagna, pubblicati nel corso dell’estate 2017, hanno raccolto circa 8,5 milioni di visualizzazioni complete sul web, con un tasso che ha superato la media di mercato del 32,55%, determinando un aumento delle ricerche su Google relative al Centro Italia dell’82%. Adesso, sulla scia del successo ottenuto, Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria tornano on-air con uno spot capace di raccontare, in poco più di 40 secondi, i piccoli-grandi volti di un’Italia a volte nascosta, ma che rappresenta la spina dorsale del Bel Paese e dei suoi molteplici volti. E dopo i video dedicati alle acque, alla natura, alla storia e alla cultura delle quattro regioni del Cuore d’Italia, l’ultimo spot della campagna è stato ultimato, non a caso, a cavallo tra il 2017 e il 2018, rispettivamente gli anni dei borghi e del cibo italiano.
“Enogastronomia, borghi e tempo libero – ha dichiarato Gianni Bastianelli, esecutivo di ENIT - sono due aspetti che, storicamente, distinguono e qualificano l’offerta turistica dell’intero Paese e che proprio in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria trovano una declinazione capace di attrarre non solo turisti italiani, ma anche quelli europei e internazionali”.
Un interesse, quello per le quattro regioni del Centro Italia, riscontrato anche nel corso del tour europeo coordinato da ENIT che, nelle recenti settimane, ha portato il Cuore d’Italia all’attenzione di tour operator e addetti ai lavori in alcune tra le più importanti fiere di settore tra cui la FESPO di Zurigo, l’Holiday World Show di Dublino, il Salon de Vacances di Bruxelles, l’Holiday World di Praga e la FR.E.E. di Monaco di Baviera. Le prossime tappe saranno quelle dell’ITB di Berlino, dal 7 all’11 marzo e del Salon Mondial du Tourisme Destination Nature di Parigi dal 15 al 18 marzo.
Le quattro prospettive attraverso cui ENIT ha raccontato Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria sono state infine mescolate tra loro nella produzione di quattro video, ciascuno dedicato alle regioni coinvolte dalla campagna. Anche questi saranno pubblicati sul canale Youtube di ENIT.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
