Curiosità

Gioco Legale Grosseto, approvato regolamento per giocare lecito

di Redazione Picenotime

Il Consiglio Comunale di Grosseto ha approvato il primo regolamento per l’esercizio del gioco legale e arginare rischi di GAP, pur giocando e divertendosi in modo lecito e consapevole.

Grosseto, regolamento per il gioco legale

Ogni giorno, nascono siti di casino online nuovi che propongono ampie offerte di giochi da tavolo e giochi di carte, ma dietro a slot machine, poker online, roulette francese si può nascondere un demone che, se non contrastato, può portare veramente a conseguenze finanziarie, fisiche e psicologiche veramente devastanti per il player in primis, ma di riflesso anche per i suoi familiari. E’ brutto associare i casinò online e terrestri alla ludopatia e ai fenomeni da GAP, ovvero le patologie correlate del gioco d’azzardo, perché sembra che queste attività siano solamente delle truffe votate a spillare soldi e a rovinare la vita delle persone, quando lo scopo è solamente divertirsi e sfidare i propri limiti e timori, magari scommettendo e puntando sul rosso o sul nero. L’adrenalina coinvolge tutti i sensi e per chi sa controllare questa sensazione, è una fonte di energia in più, mentre per i soggetti deboli, si trasforma in una spirale poco piacevole in cui coinvolge anche gli affetti. E’ per questa ragione che a Grosseto è stato redatto e approvato dal Consiglio Comunale il primo Regolamento per l’Esercizio del Gioco Lecito.

Gioco legale, evitare problemi

Il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha sottolineato che l tema è molto complesso e delicato e, in quanto amministrazione pubblica, non si può trascurare e si ha il dovere di cercare ogni strumento, in base alle competenze del Comune, per dare un contributo importante e arginare i rischi del gioco d’azzardo illecito e, soprattutto di quello patologico. Sarà evidenziata la parte del rispetto delle regole al fine di limitare il propagarsi del fenomeno soprattutto tra i soggetti più deboli, in primis i giovani e gli adulti. Questo per impedire anche gli effetti devastanti che comporta il GAP su intere famiglie, sul lavoro e sui rapporti interpersonali. Insomma, si è deciso di attuare una sorta di tutela dei cittadini dal punto di vista economico e sociale per mezzo di nuove norme a difesa del gioco legale e a discapito di quello compulsivo. E’ vero, ci sono siti di gambling e casinò che inducono alla spirale della ludopatia, ma per questa ragione si consiglia sempre e comunque di giocare mediante piattaforme casino online certificate AAMS, anche per evitare le truffe.

Cosa prevede il Regolamento a Grosseto

Il Regolamento Comunale per il gioco d’azzardo è composto da 14 articoli finalizzati a disciplinare l’esercizio del gioco legale in tutto il territorio comunale, tenendo da conto le disposizioni regionali in materia e la normativa nazionale. Lo scopo è prevenire e contrastare il rischio e la diffusione di fenomeni di dipendenza, derivati anche dal gioco legale e a promuovere il gioco responsabile per la salvaguardia del contesto urbano, la sicurezza, la viabilità e anche l’inquinamento acustico. Insomma, il Comune di Grosseto per la prima volta avrà un documento per regolamentare questa attività, basandoci comunque su direttive regionali e nazionali. D’altronde, la materia desta sempre molto interesse: si vuole chiarire che essa non è certo rivolta a chi già contrasta i fenomeni da ludopatia e GAP e rispetta anche la libera iniziativa economica, ma era necessario mettere dei paletti in merito alle aperture di nuovi spazi gioco e disciplinare anche le attività già esistenti, per quanto riguarda il gioco d’azzardo terrestre.