La copertura della fibra ottica è a buon punto: ecco la situazione in Italia e nelle Marche
di Redazione Picenotime
giovedì 19 aprile 2018
L’Italia è un paese di navigatori che, pur con maggiore lentezza rispetto all’Europa, continua a procedere verso il mare del digitale. Già da mesi, infatti, il nostro Paese si trova impegnato in una missione molto importante: procedere verso una maggiore copertura del territorio in termini di infrastrutture per la fibra ottica. Ne va del diritto di informazione e di navigazione degli italiani, vista l’importanza del ruolo ricoperto dalla rete Internet nella società moderna. Ecco la buona notizia: nonostante i ritardi, la copertura della fibra ottica è a buon punto, in Italia e nello specifico in regioni come le Marche.
Fibra ottica in Italia: qual è la situazione?
In Italia, al momento, la fibra ottica copre il 25% del territorio, e nel complesso circa il 75% della popolazione: è questo il verdetto della mappa digitale tracciata dall’Agcom, la quale sottolinea una situazione non brillante ma comunque nettamente migliore rispetto al recente passato. Ciò che interessa di più, però, sono le prospettive future: ovvero gli investimenti per portare la banda larga anche nei territori non serviti (le cosiddette aree bianche). Un secondo passo in avanti molto atteso è l’aumento dei collegamenti FTTH (Fiber To The Home), necessari per aumentare le velocità di navigazione: entro il 2022, si dovrebbero sfiorare gli 8 milioni di connessioni a unità immobiliari italiane. A livello geografico, al momento sono le Isole e il Centro-Sud a spiccare, con il Nord-Ovest grande protagonista.
Fibra nelle Marche: il quadro della situazione
La situazione nelle Marche, in relazione alla fibra ottica, è in continuo divenire: il futuro di questa regione, infatti, corre sempre più spedito verso la super velocità. Specialmente realtà come Ancona, al centro di un progetto molto ambizioso: 13 milioni di euro di investimenti, che consentiranno la copertura di circa 37mila unità abitative. Il vero punto fermo di questo progetto è il seguente: trasformare la FTTH in una realtà consolidata, con velocità di navigazione fino a 1000 mega al secondo. Si tratta di un piano che vedrà la luce nei prossimi 18 mesi.
Come verificare la presenza della fibra?
Come già accennato, purtroppo la fibra ottica non è ancora presente in tutta Italia: è possibile scoprire se la propria zona è servita o meno direttamente dai portali degli operatori del settore; ad esempio sul sito di Vodafone, c’è uno strumento che permette di verificare la copertura della fibra ottica nel proprio comune di residenza in pochi click. Inoltre, sempre visitando le home page degli operatori si può anche conoscere la velocità messa a disposizione dalle proprie linee di connessione. Volendo è anche possibile chiamare i call center delle compagnie telefoniche e chiedere direttamente all’assistenza clienti, sebbene oggi non sia più necessario grazie al web. Infine, un’altra risorsa utile a tal scopo sono i siti web di comparazione, che consentono di mettere a confronto le varie offerte presenti sul mercato.
Commenti

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, nuovo contatto tra Uniko e Ferinvest. Attualmente ampia distanza tra le parti
gio 15 maggio • Ascoli Time

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
