Terza età, per l'84% degli anziani marchigiani è ancora possibile innamorarsi
di Redazione Picenotime
mercoledì 02 maggio 2018
Altro che declino. Per i marchigiani la terza età è sempre più un periodo di pienezza e possibilità, una fase in cui la vita ha ancora molto da offrire e dove poter realizzare progetti e sogni nel cassetto. E persino innamorarsi. Al punto che ben l’84% pensa che sia possibile, e ormai sempre più comune, iniziare una relazione autentica e soddisfacente dopo i 65 anni.
È quanto emerge dall’Osservatorio di Reale Mutua dedicato al welfare.
Instaurare una relazione in età avanzata migliora la vita di chi è solo da molti punti di vista, dicono gli abitanti delle Marche: per il 53% essere in coppia è un motivo in più per mantenersi attivi e dedicarsi insieme alle passioni in comune. Ma non solo: avere un partner al proprio fianco permette anche di mantenersi in forma e prendersi cura di sé (40%), combattere la solitudine (33%) e migliorare l’autostima (19%), facendo scoprire di poter ancora piacere.
Ma non sono solo rose. Una nuova relazione dopo i 65 anni può anche essere fonte di preoccupazioni e difficoltà: il 44% dei marchigiani vede molto complicato instaurare un nuovo equilibrio nella vita di tutti i giorni, mentre per il 42% il principale problema è il rischio di gravare sull’altra persona in caso di malattia. Fra le altre preoccupazioni, non avere più le energie per fare quello che si faceva prima (42%) e doversi relazionare con i figli e nipoti del partner (30%).
Se i sentimenti non sfioriscono, sono anche molte le attività a cui gli abitanti delle Marche si dedicherebbero in questa fase, tanto che solo il 2% aspetterebbe la pensione unicamente per riposarsi. Il 23% occuperebbe il maggior tempo libero facendo del volontariato, il 28% penserebbe di riprendere gli studi, il 60% di viaggiare e il 70% di dedicarsi a hobby e passioni troppo spesso rimandati.
Che cosa può minare la serenità di questo periodo della vita? Tra i principali timori, i problemi di salute (75%), la mancanza di una rete relazionale forte, spesso causa di solitudine (61%), il calo delle forze fisiche (35%) e l’assenza di un partner (26%).
Ma a preoccupare i marchigiani è anche il rischio di trovarsi con scarse disponibilità economiche (70%), tanto che solo il 5% degli abitanti delle Marche ritiene che la pensione di base sarà sufficiente. Gli altri invece penserebbero a costruirsi, nel tempo, una vecchiaia economicamente serena. Ma come? Il 60% puntando sulla previdenza complementare, il 28% investendo nel mattone e un ulteriore 25% con i propri risparmi.
“Il nostro Osservatorio sul welfare, giunto alla sua seconda edizione, evidenzia come la terza età sia sempre più considerata una seconda giovinezza, da vivere pienamente coltivando interessi e senza rinunciare alle relazioni sociali” - afferma Marco Mazzucco, Direttore Distribuzione Marketing e Brand di Gruppo di Reale Mutua –. “Una delle maggiori preoccupazioni per questo periodo è rappresentata dalle disponibilità economiche. Per questo motivo, è importante giocare d’anticipo e costruirsi per tempo una vecchiaia serena con le opportunità offerte dalla previdenza complementare”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport
