Una delle materie più
difficili, per la maggior parte degli studenti di ogni ordine e grado, è
sicuramente la matematica. Uno degli aspetti che caratterizzano questa materia
è la continuità con cui è necessario studiarla; la matematica infatti richiede
un impegno costante e continuativo poiché ogni argomento è propedeutico a
quello successivo. È quindi di fondamentale importanza non rimanere
indietro, poiché è poi difficile recuperare.
Le ripetizioni di matematica, sono necessarie immediatamente alle prime avvisaglie di problemi da parte dello studente. È inoltre necessario continuare nel tempo ad approfondire eventuali lacune essendo la matematica propedeutica ad altre materie, come ad esempio la fisica.
Per chi ha
l'ambizione di intraprendere un percorso di studi di livello universitario in
ambito ingegneristico o scientifico è molto importante avere una buona
conoscenza della matematica, senza avere importanti lacune che possano
successivamente pregiudıcare una eventuale carriera universitaria in ambito
scientifico o ingegneristico. Ad esempio per chi sceglierà di studiare
ingegneria, uno dei primi difficili esami da affrontare sarà proprio analisi
matematica, esame temuto da tutte le matricole di ingegneria.
Uno dei motivi principali per cui è necessario prendere Ripetizioni di matematica è sicuramente quello di poter apprendere da un insegnante privato il metodo di studio che spesso, per motivi di tempo e classi molto affollate, gli insegnanti a scuola non riescono a trasmettere ai propri studenti. Spesso infatti quello che manca e che porta ad avere problemi e profonde lacune nella matematica è il metodo di studio con cui affrontare in maniera serena e pianificata i diversi problemi che la matematica presenta. Inoltre è importante apprendere il prima possibile un metodo di studio efficace, in modo tale da poter un giorno gestire autonomamente il proprio tempo da dedicare allo studio, in un'ottica più vicina a chi affronta un percorso di studi universitari, diversamente a ciò che accade per gli studenti delle superiori, dove invece i tempi sono cadenzati dalla quotidiana attività scolastica, che concede allo studente di studiare giorno per giorno le materie di cui dovrà sostenere una verifica.
commenti 0****