• Curiosità
  • Addio a Maya Angelou, scrittrice e poetessa del nostro secolo

Addio a Maya Angelou, scrittrice e poetessa del nostro secolo

di Redazione Picenotime

giovedì 29 maggio 2014

Ieri ci ha lasciato ad 86 anni la carismatica scrittrice Maya Angelou. Diventata famosa con il suo libro I Know Why The Caged Bird Sings (“Il Canto del Silenzio”) del 1969, che racconta il suo essere stata violentata dal fidanzato della madre all'età di sette anni; è stata anche attrice, sceneggiatrice, ballerina, spogliarellista, prostituta, cantante, cuoca, mezzana, cameriera, tranviera ed infine insegnante e attivista per i diritti civili.

Il suo eclettismo nei mestieri è stato necessario per mantenere suo figlio, avuto a soli sedici anni.  

Collaborò con Malcom X per l'Organizzazione dell'Unità Afroamericana ed era amica di Martin Luther King, il quale morì proprio nel giorno del suo compleanno. Per anni non lo festeggiò inviando sempre un mazzo di fiori alla vedova di King, Coretta Scott.

E' considerata una delle pietre miliari della cultura afroamericana. Le sue autobiografie trattano temi come il razzismo, l'identità e la condizione femminile. E' stata una prolifica poetessa e ha vinto  nel 1971 il premio Pulitzer per Just Give Me a Cool Drink of Water 'fore I Diiie( Datemi solo un freddo bicchiere d'acqua prima che muoia). Ha recitato la sua poesia On the Pulse of Morning (Sul Pulsare del Mattino) al discorso di inaugurazione alla presidenza di Bill Clinton nel 1993.

Se non siete persone che leggono, vi consiglio di andare su Tumblr, il social network delle immagini, a cercare le sue citazioni che vanno per la maggiore e sono delle autentiche perle di saggezza in un mare di caos.

® riproduzione riservata


maya angelou

maya angelou