Lo sviluppo del neonato nei primi 6 mesi di vita
di Redazione Picenotime
venerdì 29 giugno 2018
I primi mesi di vita sono fondamentali nello sviluppo di un neonato. In realtà è come se stesse ancora nella pancia della mamma, solo che vi permette di vederlo e sentirlo. Da 0 a sei mesi è il periodo in cui si impara a conoscere gli odori e le prime avvisaglie di carattere, il volto che cambia di continuo. Questo è anche il periodo delle visite frequenti dei parenti e amici a casa, dei body messi tutto il giorno tutti i giorni. Vi consigliamo tra l’altro di visitare il portale buyitalianstyle.com per trovare dei body di davvero simpatici e divertenti.
Il primo mese
Il primo mese per una neo famiglia è forse quello più intenso, quello in cui si impara a prendersi cura di una nuova vita che ci impressiona e ci stupisce ogni giorno di più. Il neonato è sempre disteso e in dieci giorni impara ad agitare braccia e gambe, anche se sin da subito stringe il dito quando gli viene messo vicino alla mano. Quando è in braccio prova a tenere la testa eretta ma non per molto tempo. Fondamentalmente mangia e dorme molto prendendo rapidamente peso. Da sveglio comincia a seguire i volti con lo sguardo e a fare le prime smorfie, collaudando i muscoli facciali.
Il secondo mese
Il secondo mese vede il neonato crescere ulteriormente di peso, anche se comincia a dormire meno di 19 ore al giorno. In questo mese il neonato comincia a piangere davvero e a farsi sentire sempre più spesso.
Il terzo mese
Naturalmente anche il terzo mese il neonato aumenterà il proprio peso e la propria lunghezza anche se rallenta un po’ rispetto ai primi due mesi. In questo periodo il neonato comincia a fare dei movimenti volontari, vivendo la prima fase importante per lo sviluppo psicomotorio da quando è uscito dal pancione della mamma. Comincia a scoprire se stesso afferrandosi i piedi e cercando di afferrare gli oggetti che lo circondano. In questo periodo comincia a stare seduto, anche se per poco tempo, riconosce i volti e sorride volontariamente.
Il quarto mese
Il primo trimestre è passato ma è il quarto mese il periodo in cui raccogliamo i frutti di tutte le “prove tecniche” fatte nei primi tre mesi di vita del neonato. Ormai il bebè gira la testa da entrambi i lati, comincia a far notare la sua curiosità: vuole afferrare e prendere in mano tutti gli oggetti che gli capitano a tiro. Se lo si mette disteso comincia a muoversi di lato cercando di girarsi e rigirarsi.
Il quinto mese
Il quinto è il mese in cui il neonato comincia a prendere consapevolezza del proprio corpo: lo vedrete osservarsi le mani e i piedi. Ormai afferra le cose che lo circondano in modo volontario anche se spesso non riesce a lasciarle con la stessa intenzione. Ne sanno qualcosa i capelli e gli occhiali di tutte le mamme e i papà. Tra questo e il prossimo mese vorrà stare sempre più tempo seduto per avere maggior controllo sul mondo che lo circonda.
Il sesto mese
Le capacità assunte nei mesi precedenti si rafforzano e diventano più evidenti. Inoltre la crescita, che nel secondo trimestre è leggermente rallentata, si prepara a esplodere per il prossimo trimestre quando aumenterà anche 500 grammi per mese. In questo periodo il vostro bebè comincerà a pronunciare le sue prime sillabe volontariamente, anche se non sperate proprio di trovargli un significato logico.
Commenti

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
