• Curiosità
  • Perché le aziende stanno adottando moderni modelli di gestione finanziaria?

Perché le aziende stanno adottando moderni modelli di gestione finanziaria?

di Redazione Picenotime

venerdì 28 giugno 2024

La gestione finanziaria sta attraversando un cambiamento di paradigma nel contesto aziendale in continua evoluzione. La richiesta di una migliore efficienza, di un processo decisionale ben informato e di un vantaggio rispetto ai rivali sta spingendo i moderni modelli di gestione finanziaria a soppiantare gli approcci più convenzionali. 

Le aziende che sperano di avere successo nell’era della tecnologia devono apportare questo cambiamento, non limitarsi a seguire una tendenza. Qui viene esaminato il motivo per cui le aziende gravitano verso questi modelli contemporanei.

1. Aumento della produttività tramite l'automazione

L’automazione e la gestione finanziaria contemporanea sono inseparabili. Le aziende possono risparmiare notevolmente tempo e denaro necessari per la gestione finanziaria automatizzando immediate hiprex le procedure ripetitive e di routine.

Vantaggi da sapere:

  • Automatizzando le attività di routine, i team finanziari possono concentrarsi su progetti strategici.

  • Poiché i metodi automatizzati eliminano gli errori umani, i dati finanziari sono accurati e affidabili.

  • Riduci le spese di gestione richiedendo meno lavoro manuale.

2. Prendere decisioni strategiche con i dati

La gestione finanziaria contemporanea utilizza la business intelligence e sofisticate analisi dei dati per guidare il processo decisionale. Questo metodo aiuta le aziende a trasformare i dati non elaborati in informazioni utili.

Vantaggi da sapere:

  • Fare scelte in tempo e con cognizione di causa è reso più semplice grazie all’accesso ai dati finanziari in tempo reale.

  • Le aziende che utilizzano i dati passati per prevedere le tendenze future sono in grado di prevedere meglio i cambiamenti nel mercato e fare piani in modo appropriato.

  • Strumenti di reporting completi forniscono una comprensione approfondita della performance finanziaria e evidenziano le aree che necessitano di intervento.

3. Fornire scalabilità e flessibilità

I moderni sistemi di gestione finanziaria sono perfetti per le aziende in crescita o in cambiamento grazie alla loro scalabilità e adattabilità. È possibile un adattamento graduale di questi sistemi alle mutevoli esigenze aziendali.

Vantaggi da sapere:

  • Crescendo insieme all'azienda, le soluzioni di gestione finanziaria basate sul cloud possono gestire volumi di transazioni più elevati e più attività.

  • È possibile realizzare sistemi personalizzabili per soddisfare i requisiti particolari di varie aziende e combinarli senza problemi con altre procedure.

  • L'accesso remoto reso possibile dalle soluzioni cloud aiuta i team dislocati a collaborare più facilmente.

4. Miglioramento della gestione del rischio e della conformità

Elementi complessi di gestione del rischio e della conformità sono inclusi nei moderni quadri di gestione finanziaria. Queste soluzioni aiutano le aziende a ridurre efficacemente i rischi finanziari e a mantenere la conformità normativa.

Vantaggi da sapere:

  • Verificando automaticamente la conformità normativa, i sistemi riducono la possibilità di non conformità e sanzioni.

  • Mettendo in sicurezza l'azienda, strumenti sofisticati individuano e riducono i possibili rischi finanziari.

  • Audit trail completi garantiscono l'apertura e facilitano l'auditing.

5. Sviluppo delle relazioni con fornitori e clienti

Attraverso la semplificazione dei processi e la puntualità dei pagamenti e delle fatture, le moderne soluzioni finanziarie migliorano notevolmente anche i collegamenti con clienti e fornitori.

Vantaggi da sapere:

  • Grazie alla sua precisione e tempestività, la fatturazione automatizzata aumenta il flusso di cassa e riduce le controversie.

  • Utilizzando pagamenti tempestivi e una documentazione precisa, sistemi di gestione finanziaria efficaci garantiscono condizioni migliori con i fornitori.

  • Una migliore efficienza e apertura delle finanze si traducono in livelli più elevati di soddisfazione del cliente.

Cosa dovrebbero cercare le startup tecnologiche in un moderno modello di gestione finanziaria?

Il ritmo veloce, sempre in evoluzione Il mondo in cui lavorano gli imprenditori tecnologici richiede efficienza, flessibilità e processi decisionali basati sui dati. 

Supportare l’espansione e garantire il successo a lungo termine esigenze mettendo in atto un approccio forte e contemporaneo alla gestione finanziaria. 

I fattori importanti che le aziende tecnologiche dovrebbero tenere in considerazione nel valutare i sistemi di gestione finanziaria contemporanei sono i seguenti:

Abilitazioni dell'automazione

Forti capacità di automazione sono una delle caratteristiche principali che le aziende tecnologiche dovrebbero cercare in una piattaforma di gestione finanziaria contemporanea. Reporting finanziario, buste paga, controllo della spesa e fatturazione sono solo alcune delle attività ripetitive rese più semplici dall’automazione.

UNvantaggi

  • Poiché l'automazione fa risparmiare tempo sulle procedure manuali, i team finanziari sono liberi di concentrarsi su attività più strategiche.

  • Ridurre l'umano errori garantisce la corretta informazione finanziaria e la conformità normativa.

  • Riduce la necessità di molto lavoro manuale, riducendo così le spese operative.


Prendere in considerazione se il modello di gestione finanziaria può automatizzare senza problemi importanti procedure finanziarie e facilitare l’integrazione con i sistemi attuali.

2. Analisi e dati in tempo reale

Per prendere decisioni sagge è necessario avere accesso ad analisi sofisticate e dati finanziari in tempo reale. Strumenti di analisi completi che forniscono una comprensione approfondita della performance finanziaria dovrebbero essere una caratteristica di un moderno paradigma di gestione finanziaria.

Vantaggi 

  • Mconsente di prendere decisioni in tempo utilizzando le informazioni finanziarie più recenti.

  • consente di prevedere le tendenze future e modificare proattivamente i piani.

  • Fornisce rapporti finanziari approfonditi per evidenziare le aree che necessitano di lavoro e possibilità di espansione.


Assicurati che il sistema fornisca report e dashboard che possano essere personalizzati per soddisfare i requisiti particolari della startup, consentendo quindi un migliore monitoraggio e analisi.

Scalabilità e flessibilità

Le aziende tecnologiche, che spesso vedono una rapida espansione e mutevoli requisiti aziendali, devono essere scalabili e flessibili. L’approccio alla gestione finanziaria deve essere in grado di crescere con l’azienda e cambiare per soddisfare le mutevoli esigenze.

Vantaggi

  • Scale per supportare operazioni e transazioni in crescita.

  • Sufficientemente modulare per essere adattato a determinate procedure ed esigenze aziendali.

  • L'accesso remoto offerto dalle tecnologie basate su cloud facilita il lavoro di squadra tra luoghi dispersi.


Considerando questo, cerca sistemi di gestione finanziaria basati su cloud che siano flessibili e scalabili in modo che possano espandersi con l'azienda e soddisfare le sue esigenze.

Gestione del rischio e conformità

Le aziende tecnologiche devono gestire diversi rischi finanziari e negoziare quadri normativi complicati. Una gestione efficace del rischio e la conformità normativa dovrebbero essere supportate da aspetti di un modello di gestione finanziaria contemporaneo.

VantaggioGÈ 

  • Il rischio di sanzioni viene ridotto dai controlli di conformità automatizzati che garantiscono il rispetto delle normative finanziarie.

  • Contribuire a identificare e ridurre i possibili rischi finanziari sono sofisticate tecnologie di gestione del rischio.

  • Salva registri di controllo approfonditi per garantire l'apertura e semplificare la procedura di controllo.

Seleziona una piattaforma di gestione finanziaria che abbia funzionalità integrate di gestione del rischio e conformità in e aggiornato spesso per stare al passo con le norme e i requisiti del settore.

5. Espansione in altri sistemi aziendali

La semplicità delle operazioni dipende dall'integrazione con altri sistemi aziendali tra cui HR, ERP e CRM. Dovrebbe essere possibile un quadro olistico dell’azienda con l’integrazione con vari sistemi supportati da una moderna architettura di gestione finanziaria.

Vantaggi 

  • UNassicura dati corretti e coerenti in ogni sistema aziendale.

  • Facilita il trasferimento regolare dei dati tra i sistemi, semplificando così le procedure.

  • Aumenta la cooperazione dipartimentale e lo scambio di informazioni.


Verificare che il modello di gestione finanziaria si interfaccia facilmente con i sistemi aziendali attuali e futuri per migliorare l’efficacia operativa complessiva. 

Conclusione

I moderni modelli di gestione finanziaria rappresentano una decisione strategica cruciale per l’espansione e la longevità dell’azienda, non solo un miglioramento tecnico. Solo alcuni dei vantaggi che promuovono questo cambiamento sono l’automazione, il processo decisionale basato sui dati, la flessibilità, la conformità e il miglioramento delle connessioni. 

Le aziende possono posizionarsi per un futuro prospero nell'era di Internet affrontando con sicurezza e rapidità la complessità del mercato odierno implementando questi sistemi all'avanguardia.