I migliori atomizzatori per sigarette elettroniche: dove comprarli online
di Redazione Picenotime
lunedì 19 ottobre 2020
Gli appassionati dello svapo conoscono bene l’importanza dell’atomizzatore, un componente fondamentale per il funzionamento della sigaretta elettronica, considerato il fulcro di questo dispositivo.
In commercio esistono
tantissimi modelli differenti, per questo motivo è indispensabile capire qual è
il prodotto più adeguato alle proprie necessità, tenendo conto di vari aspetti
come l’intensità del tiro, la compatibilità e le caratteristiche
costruttive.
Come funzionano gli atomizzatori per e-cig
Gli atomizzatori sono un elemento essenziale delle sigarette elettroniche, all’interno del quale avviene la trasformazione del liquido in vapore attraverso il riscaldamento ottenuto tramite la resistenza e l’alimentazione fornita dalla batteria.
Questo componente è costituito da alcune parti, tra cui quelle principali sono il serbatoio (o tank) dove è contenuto il liquido della e-cig, la resistenza (o coil) che lo vaporizza riscaldandosi, il boccaglio (o drip tip) che serve per poggiare le labbra e aspirare il vapore e infine il connettore per il collegamento alla sigaretta elettronica.
Il funzionamento dell’atomizzatore è abbastanza semplice: dopo averlo montato e aver inserito il liquido nel serbatoio, ogni volta che si aspira dal boccaglio si aziona la batteria che riscalda la resistenza e, di conseguenza, aumenta la temperatura del liquido, quindi viene generato il vapore che può essere svapato in base alla configurazione della e-cig. In questo caso, ogni elemento contribuisce ad offrire un’esperienza particolare, perciò è indispensabile scegliere con attenzione il dispositivo giusto per la propria e-cig.
I tipi di atomizzatori presenti in commercio
Al giorno d’oggi è possibile acquistare online gli atomizzatori per le e-cig, comprandoli presso gli store autorizzati per ottenere un grosso risparmio rispetto ai negozi fisici.
Ad ogni modo, è importante rivolgersi a portali e-commerce seri e affidabili, come per esempio Svapoebasta, per essere sicuri di trovare accessori per le sigarette elettroniche delle migliori marche e usufruire di promozioni dedicate.
I modelli presenti sul mercato si possono suddividere in due tipologie principali: gli atomizzatori rigenerabili e quelli non rigenerabili. I primi richiedono la costruzione della resistenza da applicare all’interno dell’atomizzatore, un’operazione in ogni caso piuttosto semplice.
Infatti, una volta che la coil è usurata e deve essere cambiata, basta prendere del filo resistivo, avvolgerlo creando delle spire, fissarlo con il cotone e verificare che la resistenza ottenuta sia quella giusta con un ohmetro.
Negli atomizzatori non rigenerabili, invece, la resistenza può essere sostituita in blocco con un nuovo modello, in quanto pre-assemblata con il cotone e pronta all’uso.
Dopodiché, bisogna
considerare la modalità dello svapo, scegliendo tra atomizzatori DL per il
tipo di polmone, progettati appositamente per creare una quantità elevata
di vapore e garantire un colpo intenso, oppure atomizzatori MTL per il tiro
di guancia i quali producono una sensazione simile a quella delle sigarette
tradizionali.
Quando cambiare l’atomizzatore delle e-cig
L’atomizzatore non è un elemento particolarmente costoso, ad ogni modo è possibile risparmiare ulteriormente acquistando l’atomizzatore online, per usufruire di sconti e offerte convenienti come coupon e promozioni, oltre alla possibilità di ricevere la merce direttamente a casa o presso un punto di ritiro.
La resistenza dell’atomizzatore della sigaretta elettronica va sostituita in base al tipo di utilizzo, tenendo conto della frequenza dello svapo, delle temperature alle quali si fa lavorare la coil e delle sostanze impiegate per il liquido, che possono stressare in modo più o meno intenso questo componente.
Generalmente è possibile capire quando cambiare l’atomizzatore prestando attenzione a una serie di circostanze, ad esempio quando si percepisce un calo delle prestazioni oppure si avverte un sentore di bruciato, ma anche se si nota un rumore insolito oppure se il liquido diventa scuro in modo anomalo.

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
