Il rimborso del biglietto aereo per motivi di salute
di Redazione Picenotime
mercoledì 27 aprile 2022
La legge tutela i viaggiatori in ogni campo, affinché i loro diritti possano essere fatti valere di fronte a trattamenti inadeguati. Sos Viaggiatore, partner dell’associazione Sos Consumatori, fa del diritto il suo pane quotidiano, offrendo un’assistenza gratuita e tempestiva, per qualsiasi disservizio aereo subito. Sempre più passeggeri richiedono il loro aiuto, affinché la compagnia aerea venga dichiarata responsabile del danno patito dal viaggiatore.
Ottenere il rimborso del biglietto aereo per motivi di salute, non è sempre facile. Essenziale è rivolgersi ad esperti del settore, in grato di trattare la pratica di risarcimento a 360°. Un imprevisto che sconvolge i piani, una malattia o un lutto improvviso: gli eventi e i motivi che potrebbero portare all’annullamento del volo sono molteplici. Tuttavia, solo alcuni generano il diritto del viaggiatore al rimborso del biglietto aereo per motivi di salute. In particolare, si definiscono imprevisti ed imprevedibili tutti quegli eventi tali da ostacolare la partenza del viaggiatore, perché lo colpiscono personalmente o in maniera molto vicina. Dunque, il diritto al rimborso del biglietto aereo sussiste anche quando l’avvenimento “imprevisto ed imprevedibile” riguarda un parente di primo grado o una persona legata da un’unione civile.
Cosa dispone la legge in caso di volo annullato per motivi di salute?
Il riferimento è alla normativa italiana ed europea rappresentata dal codice civile all’Art. 1463, dalla Direttiva UE n. 2015/2302 e dal Codice del Turismo.
Più specificamente, ai sensi dell’art. 79 del Codice del Turismo è disciplinato il diritto al rimborso del biglietto aereo per motivi di salute anche quando il passeggero non ha un’assicurazione di viaggio. L’annullamento del volo non comporta il pagamento di penali.
L’art. 1463 c.c. dispone che: “Nei contratti con prestazioni corrispettive, la parte liberata per la sopravvenuta impossibilità della prestazione dovuta non può chiedere la controprestazione, e deve restituire quella che abbia già ricevuta, secondo le norme relative alla ripetizione dell'indebito”.
In più, può essere richiesto un rimborso del biglietto aereo e dell’intera vacanza, quando la cancellazione ha riguardato l’intero pacchetto.
Alla luce di ciò è evidente, che quando le agenzie cercano di respingere le richieste di risarcimento, in realtà si nascondono dietro a scuse, che non hanno alcun fondamento giuridico. Per capirne di più, consulta questo articolo: “Rimborso volo per motivi di salute: 1.600,00 euro al viaggiatore”.
Per richiedere ed ottenere gratuitamente il proprio rimborso, è possibile contattare Sos Viaggiatore tramite la Pagina web Ufficiale. Far valere i propri diritti non è mai stato così facile e veloce! Un operatore è pronto ad assistere passo dopo passo in tutte le fasi e richieste.

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
