''Il bene mio'', ad Amatrice l'anteprima del film di Mezzapesa con Rubini
di Redazione Picenotime
venerdì 28 settembre 2018
In anteprima nazionale "IL BENE MIO" di Pippo Mezzapesa sarà presentato, il 3 Ottobre, ad Amatrice al cinema Paradiso alle ore 19.00. Amatrice è un luogo simbolo di una tragedia recente e, senza speculazioni improprie, ma in un’ottica costruttiva di messaggio sociale e di sostegno, è sembrato un luogo quasi destinato per la presentazione alla cittadinanza de "IL BENE MIO", il film che racconta quanto sia importante tenere vivi, non solo i ricordi ma anche i luoghi che sono stati colpiti da disastri ambientali o da svuotamenti dovuti ad emigrazioni.
“Rai Cinema ha un rapporto speciale con Amatrice. Dallo scorso anno si è impegnata a donare i film da proiettare al “Cinema Paradiso” nella speranza di dare un po’ di sollievo a questa comunità che ha subito delle ferite profonde. IL BENE MIO ci sembra il film perfetto per parlare a un pubblico che ora, tra i molteplici problemi, ha anche quello dello spopolamento della sua comunità e combatte per tenere viva la memoria. Ringrazio per questo il regista Pippo Mezzapesa e il produttore Cesare Fragnelli per la disponibilità a portare ad Amatrice un segno di attenzione e di amicizia”. Paolo Del Brocco, Amministratore Delegato di Rai Cinema.
"#Venezia75 è stata una emozione fortissima. Interminabili minuti di applausi. Ma l'idea di essere tra pochi giorni ad Amatrice con IL BENE MIO mi buca lo stomaco, oltre ogni emozione. Sono certo che il film di Pippo Mezzapesa possa tenere ben alta l'attenzione di un territorio che ora più che mai ha bisogno di custodire la propria memoria e ricostruire un futuro possibile. Il film accarezza profondamente questo tema importantissimo, è un 'film civile' che è stato possibile produrre grazie ad aziende attente ai temi come Rai Cinema, alla caparbietà della Regione Puglia e della sua Film Commission, al sostegno della DGC Mibact. Ci vediamo ad Amatrice, sperando che 'Il Bene Mio' diventi IL BENE NOSTRO". Cesare Fragnelli, Amministratore di Altre Storie.
"Una bella iniziativa che ci gratifica, grazie a Rai Cinema e a Altre Storie che hanno pensato ad Amatrice per questa anteprima, siamo orgogliosi di ospitare Pippo Mezzapesa e tutti coloro che hanno lavorato alla pellicola. Un film che credo sia aderente alla nostra vita e alla nostra realtà sociale di questo tempo, lo apprezzeremo di certo'. Filippo Palombini, Sindaco di Amatrice.
Una comunità perduta, distrutta dal terremoto, e un uomo che vuole a tutti i costi difenderne il ricordo: Pippo Mezzapesa firma il suo secondo lungometraggio, Il bene mio, che è stato presentato in anteprima mondiale alla 15° edizione delle Giornate degli Autori come Evento Speciale Fuori Concorso. Protagonista del film è Sergio Rubini, nel ruolo di Elia, ultimo abitante del paese fantasma di Provvidenza, distrutto dal terremoto. Una voce fuori dal coro che non vuole abbandonare quelle strade deserte ma piene di ricordi, che non vuole dimenticare perché, solo attraverso la memoria, quella ferita profonda potrà forse rimarginarsi.
“Il bene mio è tutto ciò per cui si vive, combatte e resiste. L’amore, l’incanto del ricordo, la memoria come seme per il domani. Il bene privato e collettivo. Il titolo del film racchiude tutto questo”, racconta il regista Pippo Mezzapesa del suo secondo lungometraggio, Il bene mio, che ha ricevuto una calorosa accoglienza alla 75° Mostra del Cinema di Venezia e sarà nelle sale dal 4 ottobre. Una produzione Altre Storie con Rai Cinema, prodotto da Cesare Fragnelli, con il contributo del MiBACT- Direzione Generale per il Cinema e di Apulia Film Commission.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News

Pallamano: Handball Club Monteprandone, l'Under 16 sale sul podio regionale
ven 02 maggio • Sport
