• Curiosità
  • Macchine caffè da casa, cresce il settore che ora sfida i bar tradizionali

Macchine caffè da casa, cresce il settore che ora sfida i bar tradizionali

di Redazione Picenotime

giovedì 15 novembre 2018

Tecnologia e modernizzazione contro tradizioni ed abitudini: forse può sembrare un’esagerazione inquadrare il tema sotto quest’ottica, ma anche da questi binari passa il tema delle macchine da caffè ad uso domestico.
Partiamo da un dato di fatto: quello del caffè è un rito per milioni di italiani, un’abitudine radicata che non è stata scalfita neanche dalla comparsa sul mercato di altre bevande, affini, spesso indicate come potenzialmente più salutari. Ecco, a fronte di ciò nel nostro paese si continua a parlare di una percentuale di oltre l’80% della popolazione che dichiara di fare uso abituale, quotidiano, del caffè.
Una abitudine ma anche un qualcosa di culturale visto che sedersi davanti ad una tazzina è un qualcosa che implica risvolti sociali, opportunità di creare rapporti e relazioni. A fronte di quanto fin qui detto è interessante notare come sul mercato cresca il ricorso a macchine ad caffè per uso domestico. Un settore in forte espansione anche grazie ad una serie di offerte di cui è oggi possibile fruire.
Si pensi ad esempio alle
macchine da caffè comodato d’uso, quindi a costo zero e con la possibilità di abbattere ulteriormente le spese rivolgendosi a portali specializzati nella distribuzione come nel caso di Okcialde.it. Una soluzione che è valida sia per casa che per gli uffici o più in generale per ogni ambiente di lavoro. consumare un buon caffè è un qualcosa che si sposa bene con vari momenti della giornata: e se non sempre c’è la possibilità di staccare per andare al bar più vicino, ecco che la soluzione viene dal ricorso a queste macchine che ormai hanno raggiunto standard di qualità elevati.
E tra le motivazioni del boom delle macchine da caffè domestico vi è anche questa ragione: un tempo, quando le prime macchine fecero la propria comparsa sul mercato, il caffè che andavano a preparare non era dei migliori. Con il passare degli anni ovviamente il meccanismo è stato affinato ed è oggi possibile usufruire di macchinari in grado di preparare un caffè buono quasi come quello del bar: in alcuni casi la differenza neanche si avverte.
Le macchine moderne funzionano con cialde o capsule, un mondo che negli ultimi anni ha assistito all’ingresso in campo dei principali player del settore: da Lavazza ad Illy tutti ormai si sono lanciati nel mercato di cialde e capsule da utilizzare con macchine da caffè ad uso domestico. Un cambiamento epocale che certamente non farà tramontare il rito del caffè bevuto al bar, ma che segna comunque un piccolo passo di svolta.

Commenti