Servizi di compro auto incidentate, quando e come usufruirne
di Redazione Picenotime
lunedì 20 giugno 2022
Da qualche
tempo hanno fatto la comparsa in rete, come trasposizione del mondo reale, i
servizi di compro auto incidentate, sulla scia della necessità dei proprietari
di vetture reduci da incidenti di vendere le proprie auto. Oggi è possibile
pensare di guadagnare qualcosa da autovetture di qualsiasi genere, marca o
modello reduci da incidenti o comunque parzialmente compromesse nelle parti di
carrozzeria e motore.
Tutto questo rivolgendosi ad un servizio professionale (è bene evidenziarlo
visto che si trova un po’ di tutto, anche realtà non propriamente affidabili)
di compro auto incidentate, che è possibile trovare oggi in tutta Italia, dal
nord al sud. Anche nelle Marche, come nel caso di Autosinistrata.com. Quando ci si può rivolgere a intermediari di questo genere?
Ogniqualvolta ci si ritrovi tra le mani un veicolo a quattro ruote che sul
mercato tradizionale, quello fatto tra privati, non abbia più una sua
collocazione in quanto non più di interesse. In tutti questi casi, anziché
pensare di rottamare la vettura o di lasciarla parcheggiata in un qualche
garage a rovinarsi ulteriormente, può essere utile rivolgersi ad un servizio di
questo genere, sempre con la necessità di avere alcune accortezze che andiamo
ad elencare.
Come rivolgersi ad un compro auto incidentate in sicurezza
Anche i
proprietari di auto di qualsiasi genere, marca o modello, reduci da incidenti o
comunque parzialmente compromesse nelle parti di carrozzeria e motore, possono
sperare di vendere comunque la propria vettura ricavandone qualcosa.
Non tutti i compro auto incidentate sono uguali e non tutti possono offrire di
conseguenza servizi sicuri e affidabili. Sarà quindi opera dell’utente cercare
di riconoscere un servizio di ritiro auto incidentate serio e professionale,
operazione che può essere eseguita effettuando una semplice ricerca in rete e
raccogliendo informazioni sull’intermediario trovato.
Si fa riferimento anche a notizie legate alla sua fama in rete, oltre che alla
sua posizione burocratica, quindi al possesso o meno di un’eventuale partita
iva e di una sede fisica sul territorio italiano. Tutti elementi che possono
far propendere a scegliere quell’intermediario piuttosto che un altro, che
risulti magari essere privo di qualsiasi requisito.
Ad un compro auto incidentate ci si può rivolgere direttamente tramite mail o
Whatsapp indicando la propria necessità e specificando la tipologia di auto
incidentata che si ha a disposizione e che si vuole vendere. È importante
richiedere informazioni dettagliate circa le modalità di pagamento, di ritiro
da parte dell’intermediario (es: se l’auto non cammina più verranno con il
carroattrezzi?) oltre che su come saranno portate a termine le relative
pratiche burocratiche per il passaggio definitivo di proprietà.

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
