Gestire l’eccesso di sebo sui capelli: consigli e suggerimenti
di Redazione Picenotime
sabato 25 maggio 2024
Se i nostri capelli appaiono pesanti e hanno un aspetto unto, allora vuol dire che abbiamo i capelli grassi. La causa principale è l’eccesso di sebo sul cuoio capelluto, ma come possiamo eliminarlo per avere una chioma più leggera e luminosa?
Ecco alcuni consigli utili.
Sebo in eccesso sui capelli: ecco quali sono le cause
Il sebo è una sostanza lipidica che viene prodotta dalle ghiandole sebacee presenti alla base dei follicoli piliferi e, quindi, anche sul cuoio capelluto.
Ha una funzione idratante e protettiva sui capelli, difendendoli dalla disidratazione e dagli attacchi esterni.
Se, però, viene prodotto troppo sebo, questo si accumula sul cuoio capelluto e sui capelli, rendendoli pesanti, opachi e dall’aspetto unto.
Ecco quali sono le cause principali:
● Predisposizione genetica;
● Alimentazione scorretta, con un eccessivo consumo di grassi e zuccheri;
● Cambiamenti ormonali (come il periodo dell’adolescenza);
● Utilizzo di prodotti inadatti per il proprio cuoio capelluto;
● Condizioni di stress.
L’eccesso di sebo sul cuoio capelluto può portare anche alla comparsa della forfora, con la presenza di scaglie di colore giallastro.
Come trattare l’eccesso di sebo sul cuoio capelluto
Per evitare l’aggravarsi della situazione, dobbiamo adottare, fin da subito, uno stile di vita corretto, con un’alimentazione povera di grassi e ricca di zinco e vitamine.
Cerchiamo anche di evitare condizioni di stress psicofisico prolungate, optando per dei momenti di pausa rigeneranti, nei quali fare le attività che più amiamo.
Un cuoio capelluto con eccesso di sebo è molto delicato, perciò meglio evitare per un po’ trattamenti chimici o l’utilizzo di prodotti troppo aggressivi, in modo da non stressare la chioma.
Per poter eliminare il sebo in eccesso, possiamo fare uno scrub al cuoio capelluto, una volta a settimana.
Si tratta di un prodotto che presenta dei microgranuli che vanno massaggiati, in modo da esfoliare delicatamente la cute, per eliminare le cellule morte, il sebo in eccesso e tutte le impurità, così da favorire il rinnovo cellulare.
Quali prodotti utilizzare per combattere il sebo in eccesso?
A causa del sebo in eccesso, possiamo avere i capelli grassi, che si sporcano subito, appena dopo la detersione e che appaiono pesanti, unti e dall’aspetto opaco.
Per avere una chioma lucente e “più leggera”, bisogna utilizzare i prodotti giusti.
Durante la detersione, prediligiamo degli shampoo con attivi seboregolatori, che possano detergere i capelli e il cuoio capelluto, eliminando il sebo in eccesso, ma senza alterare il PH naturale della pelle.
Meglio scegliere uno shampoo con un basso contenuto di tensioattivi, ovvero quelle sostanze sgrassanti che producono schiuma e che possono essere troppo aggressive per il cuoio capelluto.
Scegliamo, invece, uno shampoo con ingredienti che riequilibrano la produzione di sebo e che “asciugano” il cuoio capelluto, come l’argilla, che ha un forte effetto purificante sulla cute.
Per quanto riguarda la frequenza di lavaggi, meglio non utilizzare uno shampoo sebo-regolatore tutti i giorni, perché potrebbe portare all’effetto contrario, stimolando le ghiandole sebacee a produrre più sebo.
Se abbiamo i capelli grassi, possiamo optare per 3-4 lavaggi a settimana, a seconda se facciamo attività fisica o meno.
Per trovare i prodotti perfetti per ogni tipo di chioma, potete consultare il sito di Vichy: https://www.vichy.it/
Come mantenere i capelli puliti più a lungo
I capelli grassi tendono a sporcarsi con più frequenza, ma è importante non cadere nella tentazione di lavarli ogni giorno.
Come anticipato, infatti, troppi lavaggi inducono le ghiandole sebacee a produrre più sebo, entrando così in un fastidioso circolo vizioso. Cerchiamo, invece, di dilazionare i lavaggi e detergere i capelli con prodotti privi di siliconi e parabeni.
Una delle cause dei capelli sporchi è sicuramente la tendenza a toccarli continuamente: con le mani, infatti, andiamo a depositare sui capelli la polvere, il sudore e gli oli, rendendoli unti e pesanti. Cerchiamo, quindi, di toccarli il meno possibile, per mantenerli puliti e leggeri più a lungo.
Un altro modo per mantenere i capelli puliti è quello di lavare regolarmente le spazzole e i pettini che utilizziamo ogni giorno. Lavandoli almeno una volta a settimana, andremo ad eliminare tutte le impurità, in modo da non trasferirli sulla nostra chioma.

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
