Per le
imprese è sempre più importante presentarsi al meglio non solo alla propria
clientela, ma anche ai fornitori e agli enti istituzionali per i quali si
lavora o con i quali si intenda stringere rapporti di carattere commerciale.
Per poterlo fare nella maniera più appropriata è utile mettere in campo una
serie di accorgimenti in grado di proiettare un profilo adeguato verso
l’esterno dal punto di vista dell’immagine. Si parla quindi di promuovere il
proprio brand nel modo più proficuo non soltanto per quanto concerne la forma,
ma anche parlando di un contenitore adeguato.
Una soluzione sempre più praticata è quella di fare ricorso a buste personalizzate da intendersi come shopper per gli
acquisti.
L’importanza della confezione
Il packaging
ha assunto un’importanza sempre maggiore nel processo di vendita di un
prodotto. Si parla di shopper personalizzate, con logo e slogan di una azienda,
fattore utile a lasciare un segno oltre che a raccontare emozioni.
Un qualcosa di utile che vada al contempo a promuovere la azienda lavorando
quindi di branding con il cliente. spesso le buste per lo shopping vengono
usate anche per lanciare messaggi al mondo esterno o
per parlare di noi stessi. La comunicazione visiva ha raggiunto picchi di importanza
elevati in ambito pubblicitario, ciò che guardiamo tende a restare scolpito
nella nostra memoria in base a quanto riesce a catturare la nostra attenzione.
Parola d’ordine: personalizzazione
Sul mercato possono essere reperite anche le tradizionali
buste anonime e spersonalizzate, shopper senza un segno di riconoscimento. A
queste negli ultimi anni si sono affiancate le shopper personalizzate per
promuovere il brand della propria azienda.
Già dall’estetica di una busta si possono capire le caratteristiche di una
azienda, la sua dinamicità; pensiamo da questo punto di vista a quanto incide
la scelta del colore ad esempio, oltre che dello slogan da apporre sulla
shopper.
Stesa cosa dicasi per il formato della busta e per il materiale scelto. Tutti
aspetti che oggi possono facilmente essere affrontati affidandosi alle tante
realtà che si occupano di personalizzare buste e shopper. D’altra parte viviamo
nell’era del marketing selvaggio ed anche questi sono i risultati.