• Curiosità
  • Braka (Fog Prison), rap ascolano con “'Bbia a rannelà”

Braka (Fog Prison), rap ascolano con “'Bbia a rannelà”

di Redazione Picenotime

venerdì 04 luglio 2014

“'Bbia a rannelà” (per i non ascolani "Comincia a grandinare") è il titolo dell'ultimo singolo di Braka dei Fog Prison, gruppo rap/reggae marchigiano di Ascoli Piceno nato nel 2002 dall’incontro di Braka l’mc/produttore e Pablo musicista/produttore, due artisti provenienti da contesti musicali diversi ma con una lunga attività alle loro spalle.

Il 28enne Luca Ballatori (nome d'arte Braka Brakalò) e i suoi colleghi cercano con la loro musica e soprattutto con la parte dialettale dei testi di dare risalto e visibilità alla Città delle 100 Torri, con tanti concerti sia nel capoluogo piceno che nelle maggiori città italiane (Roma, Milano, Torino, Firenze, ecc..).

Il video di “'Bbia a rannelà” è stato girato ad Ascoli Piceno da Francesco Marozzi e montato proprio da Braka e da Pablo, ovvero 2 componenti su 3 dei Fog Prison (nel 2007 è entrato a far parte del gruppo rap l'mc Ide).  

I Fog Prison, che per tutta l'estate saranno impegnati in alcune date nel territorio ascolano per presentare i nuovi bravi, hanno prodotto nel 2006 il loro primo lavoro ufficiale dal titolo “Porta alla pazzia”, che riscosse un notevole successo tra il loro folto pubblico.

A cavallo tra il 2008/2009 è uscito il terzo album “Monolinea”, con una politica di mercato a basso costo, vengono vendute 1000 copie solo nella provincia ascolana. Il 2011 ha visto poi l'uscita del nuovo disco “Fiero Prigioniero”, con la collaborazione di prestigiosi artisti della scena italiana come: Dargen D’Amico, Maxi B, Dj Skizo, Dj Yaner, Mole. Oltre a questi, nel disco erano presenti 2 artisti ascolani: Arsen e Sandro degli Scisma Baby.

Nel 2012 i Fog Prison hanno partecipato alla colonna sonora del film horror “Mad in Italy”, con il brano dall’omonimo titolo, girato dal regista ascolano Paolo Fazzini distribuito in Italia e negli Stati Uniti. Nell’Agosto 2012 hanno girato il video del brano “Funky fresh” nel quale ha partecipato il calciatore ascolano di Serie A Luigi Giorgi, passato proprio in questi giorni al Cesena.

A Dicembre dello stesso anno nel programma di Radio Deejay Asganaway, condotto da Albertino, il brano “La radio nel pallone” dei Fog Prison è stato scelto come miglior Jingle nel concorso indetto dalla principale stazione radiofonica italiana. Il 2013 ha visto l’uscita del nuovo album dal titolo “Pentothal” con i featuring di artisti di rilevanza come Maxi B, Tormento, Dj Yaner, Il Generale e Sandro (Scisma Baby).

Nel corso degli anni i Fog Prison hanno aperto i concerti ai maggiori artisti rap della scena italiana, come: Kaos One, Colle Der Fomento, Dargen D’Amico, Tormento, Mondo Marcio, Dj Skizo, Kiave, Bassi Maestro, Shocca, Mista Man e Frank Siciliano, Inoki, Clementino, Dj Tayone, Paura, Esa, Dj Gengis Khan, Cor Veleno, Dj Fede, Atipici, Ghemon, Rischio.

[youtube w=640 h=360 youtube.com/watch?v=5oVonEJ4Tfg]

© riproduzione riservata

Braka (Fog Prison

Braka (Fog Prison