Le aziende creano nuove tecnologie in ambito energetico: massima attenzione agli utilizzatori finali
di Redazione Picenotime
martedì 22 gennaio 2019
Le aziende rappresentano il luogo dove maggiormente si sperimenta l'innovazione tecnologica anche in ambito energetico.
Le imprese, di norma, dedicano un budget all'innovazione e dimostrano grande attenzione alle novità nei settori che possono essere portatori di crescita economica.
Sono molte le realtà che guardano alle nuove tecnologie in ambito energetico, trasformandosi in veri e propri luoghi di ricerca scientifica.
L'innovazione tecnologica applicata alle energie, soprattutto quelle rinnovabili, vanta ottime potenzialità di crescita, e consente un utilizzo su ampia scala garantendo risultati importanti sia dal punto di vista economico che ambientale.
Se ci si interroga su come le aziende creano nuove tecnologie in ambito energetico la risposta è davvero semplice: considerando le novità che hanno maggiori ricadute sugli utilizzatori finali.
La tecnologia digitale: un aiuto concreto per i sistemi energetici del futuro
Le aziende, che sviluppano nuove tecnologie in ambito energetico, considerano le applicazioni digitali determinanti laddove le stesse offrono un aiuto fondamentale a supporto della vita quotidiana.
La digital technologies consentirà ai sistemi energetici di essere più intelligenti, sostenibili, efficienti e maggiormente connessi.
La digitalizzazione dei sistemi in campo energetico permetterà in futuro di individuare chi avrà necessità di energia, in quale luogo e momento dovrà riceverla, il tutto all'insegna della convenienza.
Non dobbiamo dimenticare che l'evoluzione dei settori dell'energia de infrastrutture rende indispensabile una consulenza legale specializzata, abbinata alla capacità di comprensione del business e delle esigenze del cliente.
Le nuove tecnologie: indispensabili nel settore dell'edilizia e dei trasporti
Fra le realtà che consumano più energia troviamo le unità immobiliari, che si appropriano di un terzo del consumo totale di energia.
La soluzione per ridurre i consumi all'interno delle nostre case arriva dalle nuove tecnologie e soprattutto dalla domotica, che sta offrendo il giusto input per realizzare case sempre più intelligenti ed efficienti dal punto di vista energetico.
I settori aziendali che sviluppano sistemi di domotica si stanno impegnando a realizzare supporti intelligenti a partire dagli elettrodomestici smart per passare a tutta la linea dell'illuminazione, studiata per ridurre in maniera consistente l'utilizzo di energia negli immobili residenziali così come negli spazi commerciali.
La sfida a favore del clima e di un uso efficiente dell'energia si gioca anche nel settore dell'automotive.
L'industria automobilistica sta infatti sviluppando nuove tecnologie per realizzare auto a basso consumo, puntando soprattutto sulla messa a punto di auto elettriche dotate di batterie che costeranno sempre meno e dureranno sempre di più, per regalare il massimo della convenienza a chi farà scelte ecologiche.
Tutte le case automobilistiche si stanno impegnando nel supportare la crescita tecnologica in ambito energetico introducendo auto ibride, ibride plug-in ma soprattutto dedicando particolari attenzioni alle auto elettriche.
Lo sviluppo delle 'rinnovabili' importante per le aziende e l'economia del Paese
Quella dello sviluppo delle energie rinnovabili è una sfida importante per le aziende e per l'economia del nostro Paese.
Consapevoli dell'importanza le aziende puntano ad investire sulle nuove tecnologie che consentono di fruire maggiormente delle fonti sostenibili.
Non dimentichiamo che la SEN - Strategia energetica nazionale - punta ad un utilizzo sempre più ampio delle rinnovabili. Dati alla mano le previsioni considerano di raggiungere una quota di rinnovabili pari al 28% dei consumi entro il 2030.
Commenti

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Consorzio Bonifica Marche inaugura la riapertura delle dighe con visite guidate per il pubblico
ven 16 maggio • News

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, il futuro degli Agenti di Commercio. Incontro-dibattito con Alberto Petranzan
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa
