I biglietti da visita nell’era del web
di Redazione Picenotime
sabato 26 gennaio 2019
Uno strano
destino quello dei biglietti da visita, strumenti nati per scambiarsi contatti
e creare opportunità i lavoro che da sempre rappresentano un punto fermo per i
professionisti di tutto il mondo.
Destino strano perché da anni, ovvero da quando il web è esploso in tutto il
suo fragore, vengono dati per morenti ma poi, nel concreto, non cessano mai di
essere utilizzati. E non potrebbe essere altrimenti dato che un surrogato
multimediale dei tradizionali cartoncini, quelli che gli americani chiamano
business card, ancora non è stato inventato.
Se la stretta attualità ci parla di marketing che ormai si muove quasi
esclusivamente in rete, spesso anche con ritmi esasperati, a fare da
contraltare vi è questa continuità quasi ostinata di questi strumenti di
contatto che non vogliono in alcun modo essere riposti in soffitta.
Sulla continua diffusione dei biglietti da visita, per la verità, c’è anche un
qualcosa di tecnologico e multimediale dato che, come non sarà sfuggito ai più,
in rete hanno proliferato, soprattutto negli ultimi anni, siti e portali che
offrono servizi di biglietti da visita online.
Tecnicamente si tratta di spazi multimediali, negozi online, dove l’utente può
configurare il proprio prodotto, personalizzarlo al massimo per poi mandarlo in
stampa ed attendere che gli venga recapitato al proprio domicilio entro pochi
giorni.
Un meccanismo che ha letteralmente stravolto dalle fondamenta il mondo della
tipografia, di per sé un universo molto conservatore legato a meccanismi anche
arcaici in alcuni casi. Un antico mestiere con sentori artigianali che negli
ultimi tempi è stato implementato da meccanismi virtuali e multimediali quali
quelli sopra elencati.
Una conferma di tendenze ormai note quali quelle che riguardano il mondo
multimediale, che anno dopo anno in modo inesorabile e costante è andato a
fagocitare tutti gli aspetti comuni della vita quotidiana. Oggi sempre più ci
si rivolge alla rete per qualsiasi evenienza, anche le più comuni o azioni che
mai avremmo pensato di poter portare a termine con modalità multimediale.
Un tendenza alla quale sfuggono soltanto piccole realtà, imperterrite, proprio
come i biglietti da visita per i quali il web non potrà mai (almeno per adesso)
sostituirsi al 100%.
Commenti

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Consorzio Bonifica Marche inaugura la riapertura delle dighe con visite guidate per il pubblico
ven 16 maggio • News

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, il futuro degli Agenti di Commercio. Incontro-dibattito con Alberto Petranzan
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa
