Se sul web ci si scopre tutti quanti fotografi
di Redazione Picenotime
domenica 27 gennaio 2019
Una tendenza che è cresciuta in modo costante di pari passo con l’incedere delle tecnologie multimediale, in particolare con i social che da anni rappresentano un vero e proprio mondo parallelo rispetto alla realtà. L’utente medio della rete sta diventando sempre più photo addicted, per dirla con un termine inglese che va ad indicare una dipendenza quasi patologica da tutto ciò che ruota attorno al mondo delle foto.
Da quando social come Instagram hanno fatto la propria comparsa la situazione si è evoluta con il risultato che oggi ci sentiamo tutti un po’ fotografi, pur se soltanto per diletto e senza mai dimenticare che chi svolge questo lavoro a livello professionale ha comunque una serie di competenze di livello elevato.
Parlando di dati concreti il risultato di quanto sopra descritto è stato l’esplosione del settore fotografia a 360 grado: dalla formazione all’acquisto di macchine professionali, anche se sono i tradizionali smartphone ad essere utilizzati maggiormente per queste finalità.
Gli italiani sognano di diventare fotografi al punto che il mercato globale nazionale si è chiuso con una crescita del 50 % nell’ultimo anno. A proliferare sono i corsi di formazione come detto, per tutti i livelli ed in ogni luogo: in particolare nelle grandi città, basta vedere la ricca offerta di corsi di fotografia a Roma per prendere un esempio esplicativo.
Negli ultimi periodi si sta assistendo anche alla diffusione di tendenze assolutamente particolari come la riscoperta del vintage, per la serie corsi e ricorsi storici: pensiamo alle vecchie Polaroid, macchine fotografiche che hanno caratterizzato un’epoca decenni fa. Niente a che vedere con le moderne digitali o con i telefonini, dato che si parla di strumenti diventati famosi per la possibilità di veder stampate in tempo reale le proprie istantanee.
Ebbene, sull’onda della crescita del settore della fotografia si assiste anche al ritorno di tendenze come quella, perché in fondo tutto ciò che è vintage e retrò ha sempre un fascino marcato sui consumatori.
Tra tendenze nuove, altre datate che tornano ciclicamente come d’altra parte avviene nel campo della moda, il comparto della fotografia continua a crescere a ritmi vertiginosi figlio anche di nuove tendenze che, come sempre da qualche anno a questa parte, trovano in rete il proprio terreno di proliferazione.
Commenti

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Consorzio Bonifica Marche inaugura la riapertura delle dighe con visite guidate per il pubblico
ven 16 maggio • News

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, il futuro degli Agenti di Commercio. Incontro-dibattito con Alberto Petranzan
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa
