Per cosa usano internet gli italiani?
di Redazione Picenotime
lunedì 28 gennaio 2019
Si parla
ormai di uno strumento del quale è difficile fare a meno nella vita di tutti i
giorni: le statistiche sull’utilizzo di
internet parlano di soglia dei 4 miliardi di utenti in rete infranta nel corso
del 2018, secondo una statistica Global Digital 2018 condotta da We Are Social
in collaborazione con Hootsuite.
Alla crescita in atto contribuisce anche il nostro Paese, seppure a passi più
corti rispetto ad altri paesi Ue: in Italia il numero degli internauti supera
ormai i 43 milioni. La domanda che sorge spontanea è quindi la seguente: per
cosa gli italiani utilizzano Internet?
L’informazione corre sul web
Uno degli
scopi principali che spingono i nostri connazionali ad utilizzare Internet è
l’informazione. Come è noto in Italia, ormai da anni, le tirature dei giornali
sono in drastico calo. Una discesa derivante dalla evidente sfiducia in un
sistema informativo reputato spesso inattendibile ed eterodiretto cui ha però
fatto riscontro la corsa alle news online.
Una tendenza avvertita anche dalla politica, se si pensa alla grande attenzione
dei partiti politici per i social, visti ormai come terreno di battaglia in cui
veicolare messaggi ed informazioni. Non solo politica, però, in quanto sulla
rete è possibile reperire una incredibile mole di news su ogni possibile
argomento, che non di rado obbligano a verificarne l’attendibilità.
L’Home Banking
Altro canale
molto sfruttato online dagli italiani è quello dell’Home Banking, ovvero la
modalità che consente di effettuare le operazioni sul proprio conto corrente
attraverso il web. Si tratta di un approccio sempre più popolare e praticato in
particolare dalla fascia più dinamica di consumatori, ovvero i giovani, che in
tal modo possono evitare la seccatura delle file tipiche delle filiali
tradizionali.
Un trend solo parzialmente frenato dalla paura delle frodi informatiche che
vengono tentate ogni giorno a danno degli utenti meno avveduti e che si giova
in particolare di una notevole compressione dei tempi necessari alle
operazioni.
Il Trading Online
In questa
carrellata non può naturalmente mancare il Trading Online. Anche in questo caso
sono le statistiche a confermare la netta crescita di coloro che decidono di
investire i propri risparmi su strumenti finanziari approfittando della potenza
di Internet.
Basta infatti aprire un account presso una delle tante piattaforme di trading che offrono servizi sul web per
puntare i propri soldi su azioni, materie prime e altri asset oggetto
quotidiano di contrattazione sulle piazze finanziarie disseminate lungo tutto
il globo. Considerato come i conti correnti bancari siano caratterizzati da
rendimenti prossimi allo zero, si tratta di una tendenza destinata a
rafforzarsi nell’immediato futuro.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Consorzio Bonifica Marche inaugura la riapertura delle dighe con visite guidate per il pubblico
ven 16 maggio • News

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, il futuro degli Agenti di Commercio. Incontro-dibattito con Alberto Petranzan
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa
