Come rendere il momento della pappa gioioso e sicuro
di Redazione Picenotime
martedì 12 febbraio 2019
Una delle questioni più complicate ma anche più belle nella crescita di un bambino, che a volte può mandare in crisi i genitori, è quella della nutrizione soprattutto in età tenerissima.
E’ importante che questa occasione giornaliera venga vissuta dal genitore e dal bambino come un evento naturale, spontaneo e sereno che deve rispettare i tempi del piccolo, i suoi gusti e le sue inclinazioni. E’ chiaramente compito del genitore impartire a seconda dell’età e della fase del bambino una dieta sana ed equilibrata, assecondando la curiosità del piccolo per i cibi nuovi e quindi la scoperta dei gusti e dei colori. Inoltre parte integrante di una dieta corretta è l’assunzione del giusto quantitativo di acqua che vada a coprire il fabbisogno giornaliero del bambino poiché non bastano gli alimenti, seppur liquidi, come il latte per idratarsi correttamente.
Il momento della pappa non è solo funzionale all’alimentazione del bambino ma è utile per farlo sentire parte della famiglia, per farlo partecipare ad un rito collettivo e quotidiano al quale prendono parte la mamma, il papà e gli eventuali fratelli e sorelle. Un rito che avviene attorno al tavolo della cucina o del soggiorno, nel luogo in cui la famiglia si riunisce. Ed è qui che va posizionato il bambino e gli va fatto consumare il pasto, in modo da fargli iniziare a comprendere la diversità delle zone della casa e la loro funzione, oltre a fargli avvertire il calore dei suoi cari.
In tutti i momenti della sua crescita il comfort è importante per la salute ed il benessere del bambino, e sono ugualmente importanti gli accessori e gli oggetti che lo aiutano e lo fanno sentire sicuro e protetto nel suo ambiente familiare e casalingo. In particolar modo nei primi mesi di vita i supporti logistici nelle attività quotidiane sono parte fondamentale della qualità della vita del piccolo.
Per permettere al bambino di poter stare in totale sicurezza e comodità attorno al tavolo del pranzo o della cena, una scelta adeguata è comprare un seggiolone Cam che può essere utilizzato sia per il periodo iniziale della suzione al seno che successivamente, generalmente intorno ai sei mesi, quando il piccolo riesce a rimanere seduto in maniera autonoma con la schiena in posizione eretta. Infatti data la sua conformazione copre i primi tre anni di vita del bambino ed è funzionale sia come sdraietta che come seggiolone, permettendo di nutrirsi sia da sdraiati che in posizione eretta, è importante altresì per lo svezzamento e il passaggio successivo alla sedia da tavolo.
Si dice che essere genitori sia il mestiere più difficile del mondo, soprattutto quando si è alle prese con il primogenito tutto sembra nuovo, inesplorato e ricco di insidie. Si ha paura di sbagliare, di essere inadeguati, di non sapersi comportare. Ma le piccole e grandi difficoltà possono essere superate con l’aiuto delle persone care e con scelte corrette per il benessere e la salute del bambino, e ovviamente mettendoci il massimo della cura, l’affetto e l’amore di cui ogni mamma e papà sono capaci.
Commenti

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Consorzio Bonifica Marche inaugura la riapertura delle dighe con visite guidate per il pubblico
ven 16 maggio • News

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, il futuro degli Agenti di Commercio. Incontro-dibattito con Alberto Petranzan
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa
