San Marino: perché è la capitale del softair?
di Redazione Picenotime
mercoledì 20 febbraio 2019
Tutto per il softair
Per tutti gli appassionati, il sinonimo di softair è San Marino. Non tanto per la presenza di campi di allenamento o per la frequenza di eventi dedicati agli appassionati, quanto per l’alta densità di attività commerciali specializzate nella vendita di armi.
In uno spazio relativamente esiguo (la città di San Marino si stende su di una superficie di poco più di 7 km quadri), è concentrata una ventina di negozi, che mettono in vendita tutto l’occorrente per una sfida al gioco di simulazione di guerra più famoso al mondo.
Il negozio di softair a San Marino
Da quando questa disciplina, alcuni anni or sono, è stata importata in Europa e nel nostro Paese, i negozi si sono moltiplicati in tutto lo stivale. La piccola repubblica sanmarinese non è da meno, anzi.
Qui, basta passeggiare per le vie del centro per incappare in uno dei tanti negozi softair a San Marino: se le vetrine possono sembrare piccole e poco fornite, è solo una questione di spazi disponibili.
Non bisogna farsi trarre in inganno, ma è necessario varcare la soglia ed entrare in uno di questi paradisi del softgunner, dove superfici interne di svariate centinaia di metri quadri sono riempite di ogni tipo di fucile o pistola a gas o elettrica, di abbigliamento tecnico, di attrezzatura come mirini, binocoli, zaino e molto altro.
E quando sembra che il negozio non sia sufficientemente fornito o non abbia l’articolo che si sta cercando, è sufficiente chiedere al personale: i magazzini di questi punti vendita, molto spesso, sopperiscono alla mancanza di spazio necessaria per esporre tutto il materiale a disposizione.
Ampia scelta e prezzi bassi
Ma perché entrare e fare acquisti in un negozio di softair a San Marino dovrebbe essere diverso rispetto a quanto si potrebbe fare in Italia?
Vi sono diversi motivi che spingono a questo turismo del softair a San Marino, cui almeno una volta nella vita (ma poi diventerà un “vizio” e quindi lo si farà periodicamente!) l’appassionato di simulazioni militari si deve sottoporre.
Chi preferisce un negozio ad un altro (e questo vale per ogni genere di merce), in genere, lo fa per la scelta e per la qualità di quello che può trovare al suo interno. Ecco, a San Marino succede proprio questo: in una sola piccola cittadina, basta fare due passi per entrare e uscire da un negozio di softair all’altro: impossibile non trovare quello che si sta cercando, qualsiasi cosa sia, anche la più particolare, la più rara.
Vi è poi un’altra ragione che spinge a scegliere un punto vendita preciso, a discapito degli altri: i prezzi. Ma perché i fucili a molla o le pistole a gas, a San Marino dovrebbero essere più convenienti rispetto a Firenze, Milano, Napoli o Catania? Semplicemente, per ragioni fiscali.
Eh già: le tasse, che tanto fanno penare i commercianti italiani, costringendoli, a loro dire, a tenere alti i prezzi di vendita, a San Marino sembrano essere molto più basse. Si parla, addirittura, di un decimo rispetto a quelle praticate al di là della frontiera. Ovvio, allora, che a queste condizioni, i negozi softair di San Marino riescano ad attirare i clienti, strappandoli alla concorrenza italiana.
Acquisti in negozio o online?
A questi aspetti, che potremmo definire di ordine pratico, se ne aggiunge uno esclusivamente ludico o folklorico: andare a San Marino per acquistare armi e pallini softair si trasforma in un evento, in un’occasione per trascorrere una giornata diversa con i propri amici: viaggio, visita alla città di San Marino con attenzione particolare alla sua architettura, acquisti nei negozi specializzati, assaggi enogastronomici, … Cosa c’è di meglio, per un appassionato di softair, per trascorre un weekend diverso da tutti gli altri?
E chi, invece, proprio non abbia la possibilità o il tempo di recarsi fisicamente nella capitale del softair, non disperi: ognuno di questi negozi dispone di un portale e-commerce fornito e aggiornato, grazie al quale è possibile visionare tutta la merce e acquistare tutto quello che di cui si ha bisogno per completare o ottimizzare la propria attrezzatura softair.
Commenti

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
