• Curiosità
  • Scopriamo come saranno i volti umani nei prossimi 100mila anni

Scopriamo come saranno i volti umani nei prossimi 100mila anni

di Redazione Picenotime

mercoledì 16 luglio 2014

Come sarà l'uomo del futuro? Quale sarà la sua evoluzione? Che cambiamenti subirà il suo viso?

Sono domande a cui è difficile rispondere. Ma a darci una soluzione, ipotizzando come potrà apparire la specie umana, ci hanno provato due "visionari" scienziati, il ricercatore Nickolay Lamm e Alan Kwan, specialista in genomica computazionale.

Sulla base delle loro discussioni Lamm ha prodotto una serie di possibili modifiche del volto umano nei prossimi 100mila anni, attraverso la tecnologia di ingegneria del genoma dello zigote.

Oggi il cervello umano è tre volte quello di un uomo primitivo. Come il nostro cervello è cresciuto così hanno fatto le nostre teste e crani diventando più grandi, mentre le nostre caratteristiche facciali sono diventate più piatte.

Il Dott. Kwan ritiene che il destino dei nostri volti sarà sempre più determinato dai gusti umani e dall'ambiente. La fronte si espanderà di più, di pari passo all'aumento del cervello. Anche gli occhi diventeranno più grandi in risposta ai cambiamenti solari. La pelle sarà pigmentata per attenuare l'impatto dannoso dei raggi UV molto più nocivi di adesso. Le palpebre più spesse, un arco sopraccigliare più pronunciato e una zona più scura del contorno occhi.

A voi decidere in quale epoca il volto umano avrà un aspetto migliore... Io, oggi, non mi lamenterei! E quando ci svegliamo al mattino, sentendoci magari un po' brutti quel giorno, pensiamo a come sarà il genere umano tra 100mila anni...

© riproduzione riservata

possibili volti umani nei prossimi secoli

possibili volti umani nei prossimi secoli