La carriera di Domenico Di Carlo: un allenatore esperto e navigato al servizio dell’Ascoli
di Redazione Picenotime
martedì 21 gennaio 2025
Domenico Di Carlo, nato a Cassino il 23 marzo 1964, è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, attualmente alla guida dell'Ascoli Calcio. La sua carriera, sia da giocatore che da tecnico, è caratterizzata da una profonda conoscenza del calcio italiano e da una notevole capacità di adattamento alle diverse sfide che ha incontrato.
Carriera da calciatore
Di Carlo ha iniziato la sua carriera calcistica come centrocampista difensivo, militando in diverse squadre tra cui Real Cassino, Treviso, Ternana, Como e Palermo. Tuttavia, è con il Vicenza che ha vissuto i momenti più significativi della sua carriera da giocatore. Dal 1990 al 1999, ha collezionato 266 presenze con la maglia biancorossa, contribuendo a due promozioni, dalla Serie C1 alla Serie A e alla storica vittoria della Coppa Italia nel 1997. Successivamente, ha vestito le maglie di Lecce e Livorno, prima di concludere la sua carriera da calciatore.
Inizio della carriera da allenatore
Dopo il ritiro dal calcio giocato, Di Carlo ha intrapreso la carriera da allenatore, iniziando con la guida della squadra Primavera del Vicenza. Nel 2003, ha assunto la guida del Mantova in Serie C2, portando la squadra a due promozioni consecutive fino alla Serie B e sfiorando l'approdo in Serie A nella stagione 2005-2006, perdendo la finale dei play-off contro il Torino.
Esperienze in Serie A e B
Nel 2007, Di Carlo è stato nominato allenatore del Parma in Serie A, ma l'esperienza si è conclusa con l'esonero nel marzo 2008. Successivamente, ha guidato il Chievo Verona in due distinti periodi (2008-2010 e 2011-2012), ottenendo salvezze importanti e consolidando la reputazione del club nella massima serie.
Nel 2010, ha assunto la guida della Sampdoria, conducendo la squadra nelle competizioni europee, ma è stato sollevato dall'incarico nel marzo 2011. Altre esperienze significative includono le panchine di Livorno, Cesena, Spezia, Novara, Vicenza, Pordenone e SPAL, dimostrando una notevole capacità di gestione in contesti sia di Serie A che di Serie B.
Approdo all'Ascoli
Il 3 ottobre 2024, l'Ascoli Calcio ha annunciato l'ingaggio di Domenico Di Carlo come nuovo allenatore della prima squadra, con un contratto fino al 30 giugno 2025. L'obiettivo principale del club marchigiano è quello di risalire la classifica e puntare ai play-off promozione. Sotto la guida di Di Carlo, l'Ascoli ha disputato 15 partite, ottenendo 4 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte, con una media punti di 1,20 a partita. Questo rendimento, sebbene in linea con la media stagionale, non rappresenta un cambio di passo significativo rispetto alle aspettative iniziali.
Stile di gioco e contributo all'Ascoli
Domenico Di Carlo è noto per prediligere il modulo 4-3-1-2, con un centrocampo a rombo che punta a garantire equilibrio tra fase difensiva e offensiva. Questo approccio tattico mira a sfruttare la superiorità numerica in mezzo al campo, favorendo sia la costruzione del gioco che la copertura difensiva. Tuttavia, l'Ascoli ha mostrato alcune difficoltà in fase realizzativa, non riuscendo a segnare in quattro occasioni durante la gestione Di Carlo, evidenziando la necessità di migliorare l'efficacia offensiva.
Nonostante l'esperienza e la competenza di Di Carlo, l'Ascoli ha incontrato alcune criticità, tra cui un rendimento casalingo inferiore alle aspettative, con solo 12 punti raccolti in casa rispetto ai 14 in trasferta. Questo dato sottolinea una certa fragilità nelle partite disputate al "Del Duca" e indica la necessità di lavorare sull'aspetto mentale e tattico per invertire la tendenza. Inoltre, la contestazione dei tifosi verso la dirigenza evidenzia un malcontento generale per una stagione finora al di sotto delle aspettative.
L'importanza dei comparatori di quote nell’ambito delle scommesse sportive
Nell'ambito delle competizioni sportive come quelle affrontate dal club marchigiano, l'utilizzo sempre crescente dei comparatori di quote è diventato uno strumento fondamentale per gli appassionati e gli utenti. Questi strumenti, infatti, permettono di confrontare le diverse quote offerte dai bookmaker per le partite, aiutando gli utenti a individuare le migliori all’interno dei portali autorizzati. Ad esempio, per chi è interessato alle partite stasera, i comparatori di quote offrono una panoramica completa delle opzioni disponibili, facilitando la scelta per gli utenti interessati.

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
