Il World Happiness Index: ecco la mappa mondiale della felicità. Italia risale di qualche posto
di Redazione Picenotime
mercoledì 20 marzo 2019
Da sette anni a questa parte viene condotto un sondaggio che prende in esame i risultati provenienti da 156 paesi con l’intento di andare a costituire un macro indicatore in grado di misurare il livello di felicità di ogni nazione e di conseguenza dei suoi abitanti. Secondo i creatori del World Happiness Report, dunque, chi cerca la felicità dovrebbe pensare a trasferirsi in Finlandia. Il nuovo rapporto dell'Onu per il settimo anno consecutivo rivela la classifica dei paesi più felici del mondo. In testa ci sono tre paesi scandinavi: oltre alla Finlandia che si conferma al primo posto, Danimarca e Norvegia. Nella top ten ci sono anche Islanda, Paesi Bassi, Svizzera, Svezia, Nuova Zelanda, Canada e Austria. Retrocedono gli Stati Uniti, dal 18esimo al 19esimo posto. Notizie positive per l'Italia anche se nelle retrovie: sebbene sia lontana dalla vetta è più felice che in passato, risalendo dal 47esimo al 36esimo posto. In fondo alla lista compaiono Siria, Malawi, Yemen, Ruanda, Tanzania, Afghanistan, Centrafrica e infine Sud Sudan. Il World Happiness Report 2019, elaborato dal Sustainable Development Solutions Network delle Nazioni Unite, prende in esame la percezione della felicità dei cittadini in 156 paesi, tenendo conto di fattori come prosperità economica, aspettativa di vita, stato del welfare e libertà individuale. Per arrivare a concentrare tutto in un singolo valore, all’interno dello studio vengono considerate sei variabili che rappresentano i diversi temi riguardanti la felicità complessiva dei singoli paesi, andando a toccare vari ambiti socio-economici. Nello specifico sono stati esaminati il Prodotto Interno Lordo pro-capite, la generosità degli abitanti, la serenità nel poter compiere scelte di vita, l’aspettativa di vita, la percezione di corruzione all’interno del paese ed il supporto sociale. A questi sei fattori ne è stato poi aggiunto un settimo che rappresenta la percezione di come un ipotetico paese chiamato Dystopia vede le altre nazioni sulla base delle sei variabili oggetto del sondaggio. Il carattere distopico di questa immaginaria nazione è stato numericamente ricreato andando ad attribuire a Dystopia sei valori che corrispondo ai punteggi più basi fatti registrare mediamente nei tre anni precedenti per ogni singola variabile esaminata. Considerando l’indicatore di Felicità nella sua interezza, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, pare che il nord Europa sia di gran lunga la parte più felice del pianeta con bene quattro nazioni nei primi cinque posti. Fortunatamente, almeno sul fronte dell’aspettativa di vita il nostro Bel Paese recupera qualche punto complessivo risultando come uno dei paesi nelle prime posizioni mondiali. Non è una sorpresa, dunque, che l'Italia non compaia nella top ten dei paesi dove ci si sente più felici, ed anzi risulterebbe il secondo peggior paese per quanto riguarda la considerazione "di trovare un posto nella società".
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
