Giornate FAI di Primavera, 55.000 visitatori negli 80 beni aperti delle Marche
di Redazione Picenotime
lunedì 25 marzo 2019
I beni più visti sono gli Orti Giulii e Osservatorio Valerio a Pesaro e Palazzo Malaspina ad Ascoli Piceno 16.000 le presenze nei beni sia nella provincia di Ancona sia in quella di Pesaro Urbino
Grande successo per l'apertura dello stadio Del Duca ad Ascoli con quasi 2.000 visitatori
Le Giornate FAI di Primavera sono state ancora una volta una grande festa, un evento eccezionale dedicato ai beni culturali. Migliaia di persone si sono messe in coda per scoprire la straordinaria bellezza delle aperture: oltre 55.000 sono stati i visitatori negli 80 beni aperti in tutte le Marche nello scorso weekend del 23 e 24 marzo.
I beni più visti nella regione sono gli Orti Giulii e Osservatorio Valerio a Pesaro e Palazzo Malaspina ad Ascoli Piceno. Circa 16.000 le presenze nei beni nella provincia di Ancona ed altrettanti anche in quella di Pesaro Urbino, oltre 12.000 in provincia di Ascoli Piceno. Sono state circa 6.000 le presenze registrate nella province di Macerata e Fermo. Grande successo per l'apertura dello stadio Del Duca ad Ascoli con quasi 2.000 visitatori. Notevole interesse anche a Montedinove dove 3.300 persone si sono recate in visita al borgo piceno.
Il FAI ringrazia Province, Comuni, Soprintendenze, Università, Enti Religiosi, le Istituzioni Pubbliche e Private, i privati cittadini e tutte le aziende che hanno voluto appoggiare la Fondazione, oltre alle 5 Delegazioni, 6 Gruppi FAI e Gruppi FAI Giovani, a 700 volontari FAI e volontari della Protezione Civile che con il loro lavoro capillare e la loro collaborazione hanno reso possibile l’evento.
Ad affiancarli, nell'accogliere e guidare i visitatori, ci sono stati 3.300 Apprendisti Ciceroni, studenti delle scuole di ogni ordine e grado che hanno scelto con i loro docenti di partecipare nell’anno scolastico a un progetto formativo di cittadinanza attiva, un'iniziativa lanciata dal FAI nel 1996, che coinvolge ogni anno studenti felici di poter vivere e raccontare da protagonisti, anche solo per un giorno, le meraviglie del loro territorio.
Grazie anche al Gruppo Gabrielli, realtà della Grande Distribuzione Organizzata del centro Italia, che ha rinnovato il suo sostegno all'evento anche per la regione Marche.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
