Food & Grocery, anche il settore alimentare si sposta in rete
di Redazione Picenotime
sabato 06 aprile 2019
La crescita del commercio elettronico
prosegue anche in Italia a ritmi sostenuti, con un numero sempre più vasto di
utenti che hanno messo da parte i timori di utilizzare le nuove tecnologie per effettuare
acquisti senza muoversi di casa.
Tra i settori che stanno spingendo sempre più in alto l’ecommerce c’è in
particolare il Food & Grocery, fiore
all’occhiello del commercio in rete degli ultimi periodi che testimonia la
maturità ormai raggiunta proprio dagli internauti, che si rivolgono ad internet
anche per acquistare prodotti alimentari.
Perché di questo si sta parlando: il Food & Grocery in rete è cresciuto del
34% nel corso dell’ultimo anno rispetto ai dodici mesi precedenti. Una tendenza
che secondo gli esperti dovrebbe proseguire anche nel corso di quest’anno, andando di molto oltre al fatturato di
1,114 miliardi di euro collezionati nel 2018.
I dati sul Food & Grocery in Italia
I dati in questione sono tratti
dall’Osservatorio eCommerce B2c promosso dalla School of Management del
Politecnico di Milano e a risaltare sono soprattutto quelli relativi all’Alimentare, che si attesta all’87% del totale.
A fare la parte del leone sono soprattutto il cibo pronto (Food Delivery), il
quale si ritaglia un 36% del totale, i prodotti così detti di largo consumo,
ovvero la classica spesa da supermercato, e le specialità enogastronomiche
territoriali, entrambi attestati al 32%. Il restante 13% è invece appannaggio
dell’Health & Care. Una grande parte di questa crescita è dovuta poi alla diffusione delle enoteche in rete, con
la vendita di vino online sempre più praticata.
Anche in termini di penetrazione commerciale la situazione è in rapida
evoluzione, se si pensa che nel 2014 il Food & Grocery online rappresentava
lo 0,2%, mentre oggi raggiunge l’8,8% del settore.
Una penetrazione sempre più larga
Una situazione che gli stessi analisti
giudicano alla stregua di un primo consistente passo verso una digitalizzazione della spesa sempre più
pronunciata. A confortare il loro parere è proprio la decisione presa da alcuni
dei giganti del settore di affinare i propri strumenti telematici, come hanno
fatto ad esempio Esselunga con il suo “Clicca e Vai”, l’enoteca Tannico o Just
Eat.
Altro fattore che spinge a considerare tutt’altro che matura la penetrazione
del Food & Grocery online è poi rappresentato da un grado di penetrazione
ancora scarso a livello territoriale. Il settore, infatti, attualmente riesce a
coprire appena il 30% della popolazione,
lasciando quindi fuori dal discorso larga parte del territorio peninsulare.
Proprio questa lacuna gli ha impedito per ora di raggiungere in Italia la
penetrazione che caratterizza invece Francia e Germania. Considerata
l’importanza del comparto alimentare, prima voce di spesa nel paniere di acquisti dei consumatori italiani, non
sembrano esagerate le previsioni di un ulteriore impetuoso sviluppo del Food
& Grocery online nei prossimi anni.
Commenti

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
