Oggi per andare dallo psicologo non serve neppure uscire di casa, lo si può fare direttamente online. A parte i singoli professionisti, che a volte consentono ai propri pazienti di effettuare sedute via Skype, o usando altri mezzi di comunicazione, sono disponibili online alcuni siti che permettono di mettersi in contatto con un team di psicologi e terapeuti, come avviene ad esempio sul sito cozily.it.
Di cosa si tratta
Avete presente le chat di messaggistica
istantanea o i forum su cui si parla di qualsiasi tema ad ogni ora del
giorno e della notte? Lo psicologo online è un metodo per mettersi in contatto
con un professionista senza bisogno di vederlo di persona, approfittando
appunto delle chat di messaggistica istantanea e, in alcuni casi, anche di chat
cui possono accedere più persone. In sostanza stiamo parlando di un servizio su abbonamento che consente
a chiunque sia iscritto di avere accesso ad una chat privata, protetta da occhi
indiscreti, nella quale si può mettere in contatto con uno psicologo o un
terapeuta. Ovviamente sono professionisti laureati e iscritti all’albo, che
hanno esperienza nel settore e si occupano anche sotto altri punti di vista di
terapia psicologica. Le chat sono disponibili
24 ore al giorno e tutti i giorni della settimana, in modo che chi voglia
contattare il terapeuta lo possa fare ogni volta che lo ritiene necessario.
Quanto costa
Uno psicologo 24 ore su 24, è il sogno
di chiunque abbia già approfittato di questo tipo di aiuto; anche perché
spesso i professionisti di questo settore sono costretti a incontrare i propri
clienti solo una, al massimo due volte a settimana, occasione durante la quale
può essere complicato ricordare i momenti nei giorni precedenti in cui si ha
avvertito una sofferenza o ci si è trovati in una situazione particolare.
Nonostante questa maggiore capillarità nella presenza del professionista, chi
si abbona ad un servizio di psicologo online può approfittare di un costo molto inferiore rispetto a
quello delle classiche sedute in studio. In linea generale l’uso illimitato e
costante della propria chat personale costa più o meno come una singola seduta
nello studio di uno psicologo. Inoltre sono molti i servizi che garantiscono un
certo sconto ai nuovi iscritti. Solitamente poi il primo incontro, quello che
potremmo indicare come conoscitivo, è in certi casi gratuito.
I vantaggi della
terapia online
Grazie alle precipue caratteristiche della rete, sono molteplici i vantaggi
della terapia psicologica online. Il primo, come abbiamo già visto, è
l’opportunità di contattare un professionista
in ogni momento del giorno: in sostanza ci si affida a dei team di
psicologi, essendo più di uno è più facile dare disponibilità 24 ore al giorno.
Inoltre si tratta di un servizi completamente anonimo, non è necessario
mostrarsi allo psicologo, perché si accede ad una chat esclusiva, nella quale
si spiegano le proprie problematiche. Poter colloquiare con lo psicologo ogni volta che lo si desidera permette
anche di precisare al meglio le situazioni problematiche, o che creano degli
interrogativi, perché si comunica subito con il professionista, senza lasciar
passare ore o giorni interi. Chi poi teme di essere visto mentre va dallo
psicologo, perché vive in una situazione in cui lo stigma sociale di questo
tipo di terapia è ancora presente, non deve preoccuparsi in alcun modo: può
parlare con lo psicologo senza uscire di casa, o addirittura con lo smartphone.
Perché
Le motivazioni per cui è importante per chiunque confrontarsi con un terapeuta
online sono molteplici, a partire dal fatto che questo tipo di terapie ci può aiutare a precisare meglio i nostri
obiettivi e a vivere una vita più piena.