Ma è soprattutto a partire dal XIII secolo con la sua diffusione in Medio Oriente che l'hashish light (e non!) inizia a circolare in modo più capillare grazie anche alle numerose conquiste territoriali da parte delle tribù guidate da Gengis Khan fino alla Russia e all'Asia centrale. Per quanto riguarda il territorio europeo, specialmente in Francia e nei paesi limitrofi, questo derivato della cannabis aveva iniziato a circolare a partire dal XIX secolo presso gli esponenti più alti della cultura e dell'arte di quel periodo, dando origine a ritrovi sia a scopo ricreativo e sia scientifico per indagare le proprietà medicinali e terapeutiche che ad oggi sono ampiamente riconosciute.
Nella cultura moderna, l'hashish legale infatti, pur con THC al di sotto dello 0,6% (in ottemperanza al testo unico in materia del 2016), presenta elevate percentuali di CBD, ed è considerato un ottimo rimedio naturale che favorisce il riposo e contrasta stress, insonnia ed ansia.
L'hashish legale è un prodotto derivato dalla canapa estremamente apprezzato dai consumatori e proviene dalle infiorescenze di canapa sativa attraverso processi manuali, meccanici o chimici. L'hashish proviene esattamente dai tricomi della resina, garantendo la presenza di principi attivi.
A seconda del processo di estrazione, l'hashish legale può avere una consistenza semisolida più o meno pastosa e un colore variabile dal nero al rossastro, dal giallo al marrone. L'hashish si differenzia dagli altri derivati della canapa perché appare come resina allo stato puro, con alte concentrazioni di CBD e nel caso di hashish legale, THC inferiore allo 0,6%, valore che esclude l'efficacia drogante e i pericolosi effetti collaterali, liberalizzandone il commercio e l'utilizzo.
L'hashish light è facilmente reperibile on-line dove è possibile scegliere tra tante varietà confrontando le caratteristiche e salvaguardando la propria privacy e sicurezza, limitando al contempo gli spostamenti e gli assembramenti così come i tempi moderni richiedono.
L'hashish light quindi non genera effetti psicotropi e psicoattivi pericolosi ma esercita un'attività rilassante e distensiva promuovendo il riposo e aiutando nel trattamento di stati ansiosi e depressivi. Il colore e la consistenza sono due qualità che aiutano a riconoscere le varie tipologie di hashish legale che al tatto può risultare morbido oppure più granuloso.
Gli hashish da resina di cannabis prodotti con la tecnica estrattiva della strofinatura - solitamente originari dell'India, dell'Afghanistan e del Pakistan - appaiono tendenzialmente più scuri e appiccicosi. Gli eccessi di verde sarebbero da evitare perché indicano una eccessiva presenza di materia vegetale. Tuttavia è assolutamente normale trovare tracce verdi all'interno dell'hashish e anche in questo caso comunque si tratterà di rimanenze ricche di cannabinoidi e sicure da utilizzare. Nelle coltivazioni di origine infatti non devono essere utilizzati pesticidi o altre sostanze nocive per la salute.
Nei suoi formati più morbidi l'hashish legale può essere lavorato al tatto e non è necessario calore per via della sua consistenza malleabile: nelle stagioni più calde può essere addirittura consigliata la conservazione in frigorifero.
L'hashish legale di qualità può essere utilizzato per aromaterapia, è ricco di terpeni, di CBD e THC entro i limiti di legge consentiti. Gli aromi sprigionati, le percentuale di cannabidiolo e i sapori sono diversi a seconda della varietà e delle tecniche di lavorazione.
Solitamente per individuare per riconoscere un hashish legale di buona qualità si può sottoporre una piccola porzione ad una fiamma: se si formano piccole bolle ciò significa che siamo di fronte ad un prodotto di buona qualità.
commenti 0****