Vendere online, avviare una attività
in rete per mettere in piedi un business indipendente che abbia costi minori e
gestione facilitata. Un concetto che ha iniziato a prendere piede anche in
Italia da almeno un decennio e che oggi si è affinato arrivando a garantire
performance molto elevate.
Merito degli strumenti tecnologici e multimediali che si sono diffusi, sempre
più precisi e alla portata di tutti per consentire a chiunque di potersi creare
uno strumento online efficace tramite il quale iniziare a vendere.
Si è partito anni fa da Ebay ed Amazon, marketplace dove un utente può aprirsi
uno spazio vetrina da sfruttare per promuovere i propri servizi e prodotti. Una
scelta che è in grado di portare a risultati concreto ma che ovviamente non è
il massimo in termini di immagine se si vuole lanciare un vero e proprio
business in rete.
Marketplace ed ecommerce
Un negozio online personale, quindi un
sito ecommerce tramite il quale iniziare a vendere prodotti e servizi
autonomamente. Abbiamo detto che oggi esistono molte strade semplificate per
arrivare a questo obiettivo e ciò è senz’altro vero. Tuttavia per poter
procedere è indispensabile avere conoscenze quantomeno basilari dello
strumento.
Oggi si può creare un sito che venda anche con strumenti predefiniti: si pensi
a Wordpress, il ‘contenitore’ forse più diffuso al mondo e più semplice da
utilizzare. Ed ancora a strumenti quali ecommerce in
Magento, soluzione più diffusa per negozi online di
dimensioni medio grandi e che richiedano quindi una certa immagine
professionale.
Fare da soli o affidarsi a professionisti?
Ed è questo il dubbio che ci si trova
a dover affrontare quando si procede con creazione sito ecommerce. Il punto di
partenza è dato dall’andare a stabilire cosa si vuole fare e dove si vuole
arrivare. Se si vuole mettere in piedi un business di un certo tipo anche in
termini di dimensioni, il consiglio è di rivolgersi a realtà che operino in
questo campo e che possano garantire all’utente un affiancamento costante.
Per dirla in altri termini, fare tutto da soli può avere un senso se si hanno
conoscenze tecniche elevate in materia di programmazione e web marketing, o se
si vuole lanciare un progetto in forma sperimentale, senza eccessive pretese.
Perché anche online, dove tutto è facilitato, vale il discorso tradizionale del
marketing: se si vogliono ottenere risultati di un certo tipo è necessario
investire sia economicamente che in professionalità.