E’ arrivata Sandrink, l'app gratuita per ordinare cibo e bevande in spiaggia
di Redazione Picenotime
martedì 07 maggio 2019
Ordinare da bere e da mangiare direttamente dal lettino sulla spiaggia ora è possibile grazie a Sandrink, l'app gratuita per Android e iOS che consente agli utenti di accedere al menu dei bar e degli stabilimenti balneari convenzionati e ordinare cibo e bevande fresche dal punto di ristoro più vicino.
A chi non è mai capitato di trovarsi sotto l'ombrellone e avere il desiderio ardente di una bibita ghiacciata o di uno snack, ma di non avere voglia di asciugarsi, raccogliere zaini, borse e vestiti e abbandonare la postazione in riva al mare? Da oggi, niente più file al bar e niente più corse a piedi nudi sulla sabbia rovente. Sandrink ti permette di ordinare in pochi istanti e pagare con carta di credito o in contanti alla consegna.
«L’idea di sviluppare quest’app nasce dalla nostra esperienza di consumatori» racconta Dario Nobile, uno degli ideatori di Sandrink. «Ci siamo resi conto in prima persona, frequentando le spiagge, che se avessimo avuto la possibilità di ordinare bevande e snack direttamente dall’ombrellone avremmo consumato di più».
L’appeal di un servizio come quello offerto da Sandrink sta nell’idea di godersi la vita fino in fondo, almeno nei rari momenti di meritata vacanza dopo mesi di sacrifici e duro lavoro. E allora perché non coccolarsi un po’, concedendosi lo sfizio di una bevanda fresca servita a pochi metri dal bagnasciuga? Sandrink promette di essere una delle novità della prossima estate. «Siamo sicuri che il nostro servizio sarà molto apprezzato» continua Nobile «anche perché l’app è gratuita e ci saranno sconti, promozioni e altre sorprese per gli utenti che utilizzeranno Sandrink».
Senza mai dimenticare il rispetto per il mare e per l’ambiente. Perché chi opera sulle spiagge deve scoraggiare in ogni modo l’abbandono di rifiuti. «Sandrink promuove presso tutti i partner l’utilizzo di bicchieri e contenitori privi di plastica, oltre alla raccolta differenziata dei rifiuti» aggiunge Nobile. «Naturalmente non siamo responsabili della gestione dei singoli stabilimenti, ma attraverso la nostra piattaforma faremo la nostra parte per promuovere uno sfruttamento consapevole del paesaggio che ci circonda».
Commenti

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
