E’ arrivata Sandrink, l'app gratuita per ordinare cibo e bevande in spiaggia
di Redazione Picenotime
martedì 07 maggio 2019
Ordinare da bere e da mangiare direttamente dal lettino sulla spiaggia ora è possibile grazie a Sandrink, l'app gratuita per Android e iOS che consente agli utenti di accedere al menu dei bar e degli stabilimenti balneari convenzionati e ordinare cibo e bevande fresche dal punto di ristoro più vicino.
A chi non è mai capitato di trovarsi sotto l'ombrellone e avere il desiderio ardente di una bibita ghiacciata o di uno snack, ma di non avere voglia di asciugarsi, raccogliere zaini, borse e vestiti e abbandonare la postazione in riva al mare? Da oggi, niente più file al bar e niente più corse a piedi nudi sulla sabbia rovente. Sandrink ti permette di ordinare in pochi istanti e pagare con carta di credito o in contanti alla consegna.
«L’idea di sviluppare quest’app nasce dalla nostra esperienza di consumatori» racconta Dario Nobile, uno degli ideatori di Sandrink. «Ci siamo resi conto in prima persona, frequentando le spiagge, che se avessimo avuto la possibilità di ordinare bevande e snack direttamente dall’ombrellone avremmo consumato di più».
L’appeal di un servizio come quello offerto da Sandrink sta nell’idea di godersi la vita fino in fondo, almeno nei rari momenti di meritata vacanza dopo mesi di sacrifici e duro lavoro. E allora perché non coccolarsi un po’, concedendosi lo sfizio di una bevanda fresca servita a pochi metri dal bagnasciuga? Sandrink promette di essere una delle novità della prossima estate. «Siamo sicuri che il nostro servizio sarà molto apprezzato» continua Nobile «anche perché l’app è gratuita e ci saranno sconti, promozioni e altre sorprese per gli utenti che utilizzeranno Sandrink».
Senza mai dimenticare il rispetto per il mare e per l’ambiente. Perché chi opera sulle spiagge deve scoraggiare in ogni modo l’abbandono di rifiuti. «Sandrink promuove presso tutti i partner l’utilizzo di bicchieri e contenitori privi di plastica, oltre alla raccolta differenziata dei rifiuti» aggiunge Nobile. «Naturalmente non siamo responsabili della gestione dei singoli stabilimenti, ma attraverso la nostra piattaforma faremo la nostra parte per promuovere uno sfruttamento consapevole del paesaggio che ci circonda».
Commenti

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
