3 luoghi in Europa dove il costo della vita è bassissimo!
di Redazione Picenotime
venerdì 31 maggio 2019
Il costo della vita in Europa è molto vario, con nazioni che hanno un prezzo di beni e servizi molto elevato, e altre che invece hanno un costo della vita molto inferiore a quello italiano. Abbiamo chiesto agli esperti di Gnoccatravels di suggerirci qualche meta “hot” tra i Paesi più low cost. Ecco tre ottime alternative!
Montenegro
Cominciamo con il Montenegro: se sei un amante della natura, questo è certamente uno dei posti migliori dove trascorrere del tempo libero. Ha infatti un mare bellissimo e zone collinari e montane di pari bellezza. Anche per questo, il Montenegro sta diventando una destinazione sempre più popolare, ed è a sole 2 ore di volo da Paesi come l'Italia.
Per quanto concerne il bilancio mensile per persona, generalmente sono sufficienti 700-800 euro al mese per affitto, cibo, intrattenimento e assistenza sanitaria. In Montenegro i prezzi tendono a salire un po' di più nelle zone vicine al mare.
Tra i principali vantaggi del Paese, oltre alla sua natura, il fatto che la gente sia piuttosto amichevole e che il mercato immobiliare è piuttosto conveniente. Di contro, le infrastrutture non sono proprio il top, considerato anche il fatto che il Paese è scarsamente popolato e tendenzialmente montano.
Bulgaria
Proprio come il Montenegro, la Bulgaria è una combinazione perfetta di un mare seducente e montagne straordinarie. Paese in buona crescita, è una meta invitante sia in estate che in inverno.
Il budget mensile per persona in Bulgaria varia notevolmente, a seconda di dove si desidera soggiornare. Sofia, la capitale, tende ad avere immobili più cari, ma sono ancora poco costosi rispetto agli standard dell'Europa occidentale. Fuori dalle città principali si possono trovare delle vere e proprie occasioni. Complessivamente, il budget mensile per vivere in Bulgaria parte da soli 600-700 euro al mese per persona.
Così come il Montenegro, però, occorre sottolineare come la Bulgaria sia ancora molto da sviluppare in termini di infrastrutture, standard di vita e corruzione. Attualmente la Bulgaria è tra i Paesi più poveri dell'Unione Europea.
Romania
La Romania ha una buona combinazione tra città cosmopolite come Bucarest, e aree extra urbane di grande bellezza. Il costo della vita è piuttosto basso, tanto che bastano 600-700 euro al mese per coprire tutte le spese principali. Naturalmente, questo budget dipende molto dalla zona in cui si sceglierà di vivere, con Bucarest che è la città più costosa.
Per quanto concerne invece i punti di svantaggio del Paese, occorre pur rammentare che la nazione ha un elevatissimo livello di corruzione, notevolmente al di sopra degli standard dell'UE. A seconda della posizione geografica in cui si sceglie di andare, infine, non ci sono molti voli diretti disponibili. Fortunatamente, la rete ferroviaria della Romania è abbastanza buona, e si può pertanto viaggiare con i treni per raggiungere le mete preferite.
Insomma, una meta sottovalutata che potrebbe conquistare visitatori per le bellezze naturali, una buona gastronomia e, appunto, un costo della vita abbastanza accessibile.
Commenti

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
