• Curiosità
  • Ristrutturare casa: alcuni consigli per chi intende compiere questo passo

Ristrutturare casa: alcuni consigli per chi intende compiere questo passo

di Redazione Picenotime

mercoledì 29 maggio 2019

Ristrutturare la propria abitazione è un’operazione dall’indiscussa importanza: in alcuni casi essa è semplicemente opportuna, in altri è indispensabile, ma a prescindere da ciò non vi è dubbio alcuno sul fatto che tutto debba essere svolto all’insegna della professionalità e della cura del dettaglio.

Ma quali possono essere dei validi consigli da rivolgere a chi intende ristrutturare la propria casa? Scopriamone alcuni.

Fissare un budget e stimare i costi

Dal punto di vista tecnico ogni ristrutturazione può differire dalle altre, ma è senz’altro fondamentale che l’operazione parta da una stima dei costi la quale deve ovviamente essere correlata al budget che si intende destinare.

In relazione alla cifra che si vuol spendere, peraltro, può essere utile stilare una lista delle operazioni che si intendono compiere: qualora esse richiedano una spesa superiore rispetto al budget, si può procedere eliminando quelle che non si considerano indispensabili.

È utile ricordare, peraltro, che sono attualmente vigenti dei vantaggiosi incentivi fiscali a beneficio di chi esegue delle ristrutturazioni, di conseguenza questa può essere un’ulteriore ragione per convincersi a compiere questo passo.

Considerare la ristrutturazione come un investimento

La ristrutturazione di un immobile non va mai considerata come un’operazione fine a sé stessa, al contrario merita di essere definita un vero e proprio investimento: se si sceglie di destinare una somma rilevante alla ristrutturazione del proprio bene, infatti, ci sono ottime possibilità che si riesca ad averne un ritorno economico.

Se si afferma ciò è anzitutto per ragioni di natura energetica: rendere una casa energeticamente più efficiente attraverso una ristrutturazione significa infatti ridurre in modo importante i costi delle varie utenze.

C’è anche un altro aspetto da considerare: una ristrutturazione ben eseguita può consentire all’immobile di raggiungere una migliore classe energetica, parametro che traduce l’effettivo livello di efficienza energetica dell’abitazione e che viene stabilito tramite un’apposita procedura, la cosiddetta certificazione energetica, eseguibile solo da professionisti abilitati.

Se un immobile vanta una classe energetica invidiabile vede crescere in modo rilevante il suo valore di mercato, di conseguenza una ristrutturazione può essere un investimento anche nell’ottica di una futura vendita.

Far eseguire delle perizie tecniche professionali

Nelle ristrutturazioni hanno davvero una grandissima importanza le perizie tecniche compiute da professionisti specializzati: è pressoché impossibile, infatti, che il privato che vuol ristrutturare la sua casa abbia una competenza tale da poter valutare autonomamente la condizione dei vari impianti.

Prima di eseguire una ristrutturazione si dovrebbero dunque far analizzare l’impianto idraulico, quello di riscaldamento, quello elettrico, altrettanto opportuna è inoltre un’analisi dei serramenti e delle complessive capacità di coibentazione termica ed acustica dell’immobile: la classe energetica dell’immobile cui facevamo riferimento in precedenza è tecnicamente correlata ad una molteplicità di fattori.

Partire dai lavori strutturalmente più rilevanti

Sul piano operativo è senz’altro una buona prassi quella di procedere partendo dall’effettuazione di quei lavori che richiedono modifiche strutturali di rilievo: non è affatto raro, infatti, che per eseguire una ristrutturazione completa debbano essere effettuate delle demolizioni più o meno importanti.

Solo dopo questi interventi più complessi ci si occuperà degli aspetti ristrutturativi più semplici nella loro esecuzione, come ad esempio la collocazione di nuovi mobili, l’installazione di serie civili, l’imbiancatura delle pareti o altro ancora.

Acquistare online le componenti necessarie

Ulteriori suggerimenti da fornire a chi vuol ristrutturare la propria abitazione sono i seguenti: anzitutto molte delle delle componenti necessarie per la realizzazione dell'intervento possono essere acquistate comodamente in rete.

Non è una novità il fatto che online si possano cogliere delle offerte molto interessanti, e nel mondo dell'e-commerce è ormai possibile acquistare davvero di tutto, dalle vernici per pareti ai battiscopa, dai mobili alle lampade, senza trascurare componenti tecniche, come ad esempio quelle disponibili nel sito web Emmebistore.

Può essere un suggerimento altrettanto utile, inoltre, quello di rivolgersi a un General Contractor, ovvero un'impresa che possa occuparsi della ristrutturazione in modo autonomo: questa soluzione può rendere l'effettuazione dei lavori più efficiente, più rapida e anche più economica.


Commenti

Flavia
martedì 29 ottobre 2019

Grazie per i consigli, mi chiedevo se per il 2020 ci saranno delle agevolazioni per la ristrutturazione di una seconda casa e se ne posso usufruire anche per il lavori che faremo noi e per i materiali acquistati direttamente in un negozio elettrico come spesaelettrica. Grazie