Curiosità

Gioco clandestino ad Ascoli: perché sono state fondamentali le riaperture

di Redazione Picenotime

Il settore del gioco dopo tantissimi mesi di chiusure forzate, è ritornato alla normalità l’estate scorsa e numerose attività sono state riaperte al pubblico. Il settore del gioco fisico sta risalendo dal periodo di crollo causato dall’emergenza sanitaria da Covid 19, ma soprattutto, con la ripresa economica di queste attività sono diminuite le problematiche legate alla criminalità organizzata e al gioco clandestino. Inoltre, a causa delle chiusure tantissimi imprenditori sono entrati in una profonda crisi economica e numerosi dipendenti hanno perso il lavoro.

Ascoli Piceno: perché sono importanti le riaperture?

Dai dati che emergono di recente, secondo uno studio fatto ad Ascoli Piceno e in generale nella regione delle Marche, si evince quanto sia stato importante riaprire il settore del gioco fisico.

La riapertura di sale gioco e casino è fondamentale per l’economia della città e di tutto il paese, rappresenta infatti, l’1% del PIL nazionale. Si tratta di miliardi di euro che ogni anno si muovono intorno al settore del gioco legale, inoltre, è influente sia per l’economia sia per tutelare proprio la legalità, combattendo la criminalità organizzata.

A causa dell’impossibilità di giocare fisicamente e legalmente, il gioco illegale ha iniziato a crescere enormemente, da alcuni dati, infatti, emerge che circa 1200 persone nel corso dell’anno 2020 sono state arrestate perché coinvolte in attività illegali relative al gioco d’azzardo. Anche ad Ascoli Piceno emergono dati rilevanti che riguardano lo sviluppo del gioco illegale. Fortunatamente, le riaperture dopo il Covid hanno favorito il blocco del gioco d’azzardo illegale, risolvendo quindi, sia problematiche economiche che morali ed etiche del paese.

La tecnologia e il gioco

Durante i periodi di chiusura forzata al pubblico, il settore del gioco d’azzardo ha trovato comunque modalità alternative per continuare l’attività. In questo senso ha inciso positivamente lo sviluppo tecnologico, sono nati infatti, tantissimi siti per gioco e scommesse virtuali, tra i vantaggi per i giocatori, troviamo il bonus immediato senza deposito dei casino online.

Secondo alcuni dati relativi alle Marche e ad altre regioni italiane emerge che durante il lock down il gioco online è cresciuto del 40% in più rispetto all’anno precedente. Ovviamente, questo aumento delle giocate virtuali è stato reso possibile anche dalle innovazioni tecnologiche che hanno reso la fruizione del gioco facile e veloce, ma soprattutto comoda.

Attraverso piattaforme e app, i giocatori possono giocare e scommettere in qualsiasi momento e da qualunque dispositivo tecnologico, come smartphone, tablet o pc. In alcuni casino online è possibile partecipare a dei veri e propri tornei virtuali in diretta live con altri giocatori e con un vero croupier.

Altri casino online mettono a disposizione anche bonus di benvenuto per i nuovi iscritti, oppure puntate gratuite per i primi giri di gioco. La tecnologia ha cambiato tantissime abitudini, non solo legate al gioco, ma ha influito anche su tante operazioni quotidiane e sul modo di fare acquisti. La ripresa economica di tante altre attività è stata favorita proprio dalla digitalizzazione e dallo sviluppo della tecnologia, come ad esempio, le imprese legate al settore dell’abbigliamento, del food, dell’arredamento, ecc.

 


commenti 0****

Riproduzione riservata