Curiosità

Piattaforme aeree: caratteristiche e vantaggi del noleggio online

di Redazione Picenotime

Le piattaforme aeree sono strumenti che permettono di raggiungere quote elevate con la massima rapidità e sicurezza, al fine di effettuare diverse operazioni, dal sollevamento di materiali e oggetti pesanti e ingombranti, ai lavori di manutenzione di edifici e infrastrutture.

Disponibili in modelli diversi, in relazione all’altezza da raggiungere e al tipo di operazione da effettuare, le piattaforme aeree devono garantire la massima sicurezza sia a chi le utilizza, sia a chiunque si trovi nelle immediate vicinanze. Si tratta di macchine sofisticate, che corrispondono ad elevati standard qualitativi e richiedono competenze specifiche da parte degli operatori.

L’acquisto di una macchina di questo tipo è un investimento considerevole: per tale ragione, molto spesso le imprese che ne fanno uso ricorrono al noleggio, che permette una maggiore flessibilità ed evita l’obbligo di sostenere la spesa dell’acquisto.

Una delle regioni in cui la domanda è particolarmente elevata è il Veneto, caratterizzato da una forte presenza di aree industriali. Nello specifico, risulta molto richiesto il servizio di Noleggio Piattaforme Aeree a Padova, essendo una città ricca di imprese artigiane e aziende agricole, anche nelle aree limitrofe.

In questo scenario, è importante rivolgersi a ditte specializzate come, ad esempio, Giffi Noleggi, leader nella fornitura e noleggio di macchine per la movimentazione delle merci e il sollevamento terra, che propone soluzioni personalizzate per il noleggio, a breve o a lungo termine, di piattaforme di aeree di portata e altezza diversa.

Si tratta senza dubbio di un servizio conveniente e versatile, con l’ulteriore possibilità di includere nel noleggio la presenza di un operatore esperto per il periodo desiderato.

Perché il noleggio delle piattaforme aeree è vantaggioso

Come abbiamo detto, acquistare una piattaforma aerea comporta una spesa rilevante, a cui si aggiunge inevitabilmente la manutenzione e le revisioni periodiche, che devono essere effettuate regolarmente per controllare lo stato dell’attrezzo e verificarne il perfetto funzionamento e la sicurezza assoluta.

Inoltre, grazie al noleggio, è possibile avere a disposizione una vasta gamma di modelli tra cui scegliere quello più adatto, in base al tipo di lavoro da effettuare.

Questo permette alle piccole imprese di utilizzare la piattaforma adatta anche per interventi di pochi giorni, e alle aziende più grandi di implementare il proprio parco macchine secondo le necessità del momento.

Quali sono i modelli di piattaforma aerea da richiedere a noleggio

La gamma di piattaforme offerta da Giffi noleggi è molto vasta e soddisfa ogni genere di richiesta. Sono disponibili piattaforme aeree montate su autocarro: queste strutture, dotate di braccio meccanico estensibile e di cestello, sono spesso utilizzate per la manutenzione degli impianti elettrici e degli edifici, per i lavori di giardinaggio da svolgere in quota, per le ristrutturazioni e l’edilizia in genere, per il montaggio delle luminarie nei contesti urbani e per l’allestimento di strutture pubblicitarie e segnaletica.

In base al modello di autocarro, richiedono la patente di guida B o C, e sono da considerarsi un sicuro vantaggio perché consentono di raggiungere la sede dell’intervento senza dover ricorrere ad altri mezzi di trasporto.

Le piattaforme ragno sono montate su una struttura dotata di cingoli e azionata da terra tramite telecomando. Si tratta di un attrezzo molto versatile, grazie alla presenza di due motori, elettrico e a gasolio, che consentono di operare sia in interno che in esterno. Sono dotate di stabilizzatori da fissare al terreno durante l’utilizzo, per garantire la massima sicurezza anche in caso di una superficie irregolare.

Le piattaforme semoventi elettriche o a diesel sono progettate in maniera tale da garantire la massima stabilità e il perfetto equilibrio in tutte le situazioni, la versione elettrica non comporta emissioni di gas di combustione e, grazie alle dimensioni ridotte, permette di lavorare agevolmente anche in ambienti interni, come capannoni e magazzini, e in punti di difficile accesso.

Le piattaforme sollevamento dotate di sistema a pantografo, sia a diesel che elettriche, sono indicate quando è necessario operare in verticale e si muovono molto bene anche sullo sterrato, ideali per la manutenzione del verde e il lavoro nei cantieri.


commenti 0****

Riproduzione riservata