Corsi di formazione, quali sono quelli più ricercati
di Redazione Picenotime
giovedì 06 giugno 2019
Quali sono
le figure professionali più richieste in questo momento e, di conseguenza, i
percorsi formativi che sono in crescita? Un tema interessante da affrontare
analizzando i trend del mercato in tema di formazione.
D’altra parte i discorsi sono sempre legati e viaggiano su binari paralleli: se
sul mercato del lavoro cresce un trend riferito ad un dato comparto, di
conseguenza poi di lì a breve aumenta anche l’esigenza di creare figure
professionali formate e competenti per lavorare in quel settore. Formazione e
lavoro devono essere legate a doppio filo per creare percorsi formativi che
siano risposta efficace alle esigenze.
Partendo da questo, quali sono le figure professionali più ricercate sul mercato
in questo momento e, partendo da quanto sopra detto, quali i percorsi formativi
che vanno per la maggiore negli ultimi mesi?
Il web è in grande fermento, di conseguenza tutto quello che è legato ad
internet cresce a ritmi sostenuti. I lavori in rete, di quello si parla, da
tutto ciò che è web marketing a nuove professioni quali social media manager.
Conseguenza diretta di ciò, tutti i corsi di formazione legati ai lavori del
web stanno letteralmente esplodendo.
Attenzione poi a nuove attitudini nate in rete che si riferiscono anche a
figure professionali del tutto particolari. Un esempio su tutti, il trader in
rete. Si parla di investire utilizzando il web, tramite apposite piattaforme
multimediali: una attitudine che negli ultimi periodi è deflagrata attirando
attenzioni da parte di molti utenti.
Sono di conseguenza in crescita i corsi di trading online per imparare ad investire utilizzando la rete. Un
trend in grande crescita, fermo restando che è bene tenere a mente che si parla
di un qualcosa di rischioso che può portare alla perdita del proprio
capitale.
Dopo tante novità legate alle nuove tecnologie, una sorpresa
con riferimento a figure tradizionali. Ed in questo caso si parla di un
mestiere antichissimo. Con grande stupore tra i lavoratori più ricercati negli
ultimi mesi (e di conseguenza, tra i percorsi formativi più cliccati) ci sono
i braccianti agricoli: a
testimonianza che il settore agricolo continua a rappresentare una eccellenza
assoluta a livello italiano e che la richiesta di manodopera continua ad essere
pressante.
Magari si assiste poi alla difficoltà di trovare giovani che si adeguino a
questa richiesta dato che i ragazzi di oggi preferiscono altre strade, magari
di matrice multimediale e appartenenti al web come nel caso delle figure sopra
elencate.
Commenti

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
