Considerando luce e gas le famiglie italiane spendono ogni anno circa 2500 euro. Stiamo parlando di una cifra che negli ultimi 15 anni è aumentata di più del 50%; una spesa che per molti sta diventando insostenibile, considerando anche il fatto che si tratta di una spesa per certi versi obbligata. L’unico modo che si ha per ridurre il caro bollette sta nello scegliere un’azienda che faccia delle offerte migliori rispetto ai contratti in uso. Fortunatamente oggi questo tipo di scelta si può fare anche direttamente online.
L’offerta giusta
Come
avviene per moltissime altre cose, anche per quanto riguarda la spesa
per luce e gas non esiste un’offerta migliore in assoluto, quanto
piuttosto una proposta giusta per ogni singolo famiglia. Ognuno ha
infatti abitudini differenti, che lo portano a risparmiare di più o
di meno approfittando di specifiche offerte. Prima di affidarsi ai
consigli e al passaparola conviene quindi valutare da soli le
offerte disponibili, considerando ovviamente l’utilizzo che si
fa di luce e gas quotidianamente. C’è infatti chi ha l’abitudine
ad utilizzare alcuni elettrodomestici solo nelle ore serali, chi
invece possiede più di un freezer e che quindi preferisce tariffe
per la luce uniche per l’intera durata del giorno; per quanto
riguarda il gas per il riscaldamento, ovviamente le abitudini
cambiano molto anche spostandosi lungo la penisola.
Dove trovare le offerte
migliori
Basta dare un’occhiata al sito
https://www.irenlucegas.it/
per capire che oggi le migliori offerte per luce e gas si trovano
direttamente online. I siti di tutte le principali aziende di
fornitura di luce e gas propongono infatti direttamente online tutte
le offerte commerciali disponibili, comprese si specifiche e
tipologie di contratto. In linea generale il mercato libero propone
offerte molto più interessanti rispetto al Servizio di Maggior
Tutela, in quanto sono disponibili contratti che prevedono il prezzo
fissato per la componente energia per lunghi periodi di tempo.
Per altro il Servizio di maggior tutela sarà dismesso a partire dal
luglio 2020, i consumatori italiani dovrebbero utilizzare i prossimi
mesi per trovare un nuovo contratto se ancora hanno quello del
servizio suddetto.
Risparmiare
con l’uso ragionato
Ma si può veramente risparmiare
cercando di usare luce e gas in modo corretto ed evitando così
gli sprechi? In realtà conviene sempre ricordare che una buona
percentuale di ogni bolletta comprende oneri di sistema, accise,
tassazioni di vario genere. A conti fatti chi cerca di usare meno
luce e gas può ottenere un certo risparmio, ma non stiamo parlando
di cifre esagerate. Certo è che cercando di non sprecare l’energia
si fa comunque del bene all’ambiente, visto che per ottenere tale
energia si produce comunque una certa dose di inquinamento, anche per
quanto riguarda l’energia da fonti rinnovabili. I consigli
sono sempre quelli, ossia evitare di lasciare frigorifero e freezer
aperti a lungo, cercare di non accendere inutilmente luci nel corso
delle 24 ore, far patire lavatrice e lavastoviglie quando sono piene,
così come dotarsi di elettrodomestici di ultima generazione, che
consumano molto meno rispetto agli omologhi prodotti qualche anno fa.