Gelaterie di Ascoli Piceno: le migliori secondo TripAdvisor
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 agosto 2019
Quali sono le gelaterie migliori di Ascoli Piceno? Rispondere a questa domanda è davvero molto difficile, non fosse altro perché la risposta è assolutamente soggettiva, tuttavia il web consente di avere delle indicazioni molto interessanti a questo riguardo.
Tripadvisor, il noto portale in cui gli utenti possono liberamente postare delle recensioni, fornisce una classifica delle migliori gelaterie ascolane sulla base dei punteggi forniti dai propri utenti.
Ovviamente questa graduatoria ha i suoi limiti: nella medesima, infatti, figurano indistintamente sia gelaterie che vantano un altissimo numero di recensioni, sia gelaterie che ne hanno meno di 10, tuttavia consultarla può essere davvero molto interessante, magari per il turista che si trova in città e desidera gustare un buon gelato in queste calde giornate estive.
Al primo posto della classifica troviamo Caffè Meletti, autentico caffè storico a cui è dedicata perfino una pagina su Wikipedia; le recensioni su Tripadvisor riguardanti quest’attività sono tantissime, oltre 2.000, e il punteggio è in assoluto il più alto.
Al secondo posto figura Yoghi, altra gelateria molto nota situata in Piazza Arringo, il “podio” si completa inoltre con Gelateria Arcobaleno, situata in Corso Mazzini.
In questa classifica targata Tripadvisor troviamo inoltre Gelateria Emiliana, Gelateria Nucci, Gelateria Cico Blu, la gelateria-yogurteria I Love Yogurt e ancora Gelato’s e Gelateria Veneta.
I marchigiani vanno davvero matti per il gelato e l’elevato numero di recensioni riguardanti questi esercizi commerciali lo conferma in modo inequivocabile; sebbene Ascoli Piceno non sia certo una grande città, inoltre, è interessante sottolineare il fatto che il numero di gelaterie presenti sul territorio sia piuttosto consistente.
Sicuramente avviare un’attività come questa richiede degli investimenti: bisogna disporre di un locale o acquisirne uno in affitto, è necessario rivolgersi ad un’azienda specializzata come AllForFood per acquistare armadi frigo e altri elementi tecnici indispensabili, inoltre bisogna ovviamente lavorare ingredienti di prima qualità in modo da soddisfare appieno il cliente e riuscire ad avere la meglio sulla concorrenza.
Se il progetto viene curato con la dovuta attenzione, tuttavia, le possibilità di avere successo sono assolutamente concrete, come dimostra il fatto che in quel di Ascoli Piceno, proprio come in molte altre città italiane, vi sono delle gelaterie che hanno alle spalle decenni e decenni di storia.
Commenti

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
