Avviare un'impresa in Italia può presentare sfide burocratiche e finanziarie notevoli. La piattaforma Finom risponde a queste difficoltà con una proposta innovativa: non solo un conto aziendale digitale, ma un vero e proprio ecosistema di strumenti pensati per semplificare la vita dell'imprenditore. Include funzionalità come genera nomi o strumenti per crea nome azienda, facilitando i primissimi passi.
A differenza delle banche tradizionali, Finom capisce a fondo le necessità degli imprenditori di oggi. Aprire un conto business con Finom è un processo rapido e interamente online, che richiede solo pochi minuti. Dimentica scartoffie e visite in filiale. L'interfaccia è pensata per essere semplice e intuitiva, rendendo la gestione quotidiana un gioco da ragazzi. Questo è l'ideale per professionisti, freelance e piccole imprese, incluse quelle che operano da remoto, come ad esempio lavorare per Amazon da casa o avviare altre attività online.
"I nostri dati mostrano che il 74% degli imprenditori italiani evita di cambiare banca per timore della complessità burocratica," spiega Marco Rossi, esperto Finom per il mercato italiano. "Il nostro obiettivo è abbattere completamente questa barriera."
Finom offre un insieme unico di strumenti integrati:
Questi strumenti sono pensati per adattarsi a diverse forme giuridiche, dalle ditte individuali alle società a responsabilità limitata (S.r.l.), per le quali Finom prevede funzionalità dedicate.
I piani tariffari di Finom si adattano alle diverse fasi di crescita aziendale. Il piano "Starter", gratuito, offre le funzionalità essenziali ed è ideale per freelance e startup. Con l'aumentare delle necessità, è facile passare ai piani "Professional" o "Enterprise", che includono servizi avanzati come multibanking, sottoconti multipli e supporto premium.
"Quando abbiamo fondato il nostro studio grafico, Finom è stato cruciale," condivide Alessia Ricci, co-fondatrice di CreativeLab S.r.l. di Milano. "Il generatore di nomi aziendali integrato ci ha risparmiato molto tempo in brainstorming, e la semplice integrazione con il nostro software contabile ci consente di risparmiare ore preziose ogni mese."
Pur essendo una piattaforma innovativa, Finom mette la sicurezza al primo posto. Collabora esclusivamente con banche europee che aderiscono ai fondi di garanzia dei depositi, offrendo un livello di protezione aggiuntivo. Inoltre, impiega tecnologie avanzate di crittografia e autenticazione a due fattori per garantire la massima protezione dei dati e delle risorse finanziarie.
La visione di Finom va oltre il semplice banking. La piattaforma è in continua evoluzione, anche grazie ai feedback diretti dei clienti. Per il 2025, è prevista l'introduzione di una funzione basata su AI per fornire previsioni finanziarie accurate, aiutando le imprese a identificare e prevenire potenziali problemi di liquidità.
In un contesto dove efficienza e digitalizzazione sono decisive per il successo, Finom si propone come il partner ideale per gli imprenditori che guardano avanti, dalla fase di avvio fino alla piena maturità aziendale.
Oltre alla scelta degli strumenti giusti come Finom per la gestione quotidiana, l'avvio di un'impresa in Italia richiede una solida pianificazione finanziaria strategica fin dal primo giorno. Molte startup falliscono non per mancanza di idee valide, ma a causa di una gestione finanziaria inadeguata. Comprendere a fondo i costi iniziali, assicurarsi un capitale sufficiente e prevedere le necessità di liquidità future sono passaggi cruciali per navigare le sfide iniziali e costruire basi solide per la crescita. Una visione chiara della situazione finanziaria permette di prendere decisioni informate e di reagire prontamente agli imprevisti.
Per garantire la sostenibilità finanziaria della tua nuova attività, considera attentamente questi punti:
Una pianificazione finanziaria accurata, unita all'efficienza operativa offerta da soluzioni digitali moderne, aumenta significativamente le probabilità di successo e resilienza della tua impresa nel mercato italiano.
commenti 0****