Perché si parla di scommesse asiatiche?

di Redazione Picenotime

martedì 24 ottobre 2023

Le scommesse sportive si sono evolute costantemente nel corso degli ultimi anni. Sono nate nuove modalità di scommessa che offrono agli scommettitori un'esperienza più completa e dinamica. Tra queste, le scommesse asiatiche hanno guadagnato importanza grazie al loro approccio innovativo e alla portata di tutti questo tipo di scommessa ha spopolato tra gli appassionati di sport (specialmente di calcio) italiani, date le varie possibilità di scommessa che offre.

Ma cosa sono nello specifico le scommesse asiatiche? E perché vengono utilizzate così tanto anche nei siti di scommesse italiani? In questo articolo troveremo le risposte a queste domande.

Cosa sono e come funzionano le scommesse asiatiche



Le scommesse asiatiche sono un tipo di scommessa sportiva che si concentra sull'handicap, cioè sul dare o togliere un vantaggio virtuale a una squadra per bilanciare le probabilità di vincita. Questo significa che, a differenza delle scommesse tradizionali in cui si scommette semplicemente sul risultato finale, con le scommesse asiatiche si punta praticamente sul margine di vittoria o sulla differenza di punti tra le due squadre. Lo sport su cui si usano di più, facile anche intuire, è il calcio. Tra gli appassionati dei campionati migliori d’Europa le scommesse asiatiche hanno preso ormai piede, e spesso si ritagliano una sezione a parte nei vari siti del settore.

L'handicap assegna un valore numerico ai team che partecipano all'evento sportivo, aiutando ad equilibrare il tutto. Per esempio, se si prende in considerazione una partita di calcio in cui A è nettamente favorita rispetto a B, l'handicap assegnerà un vantaggio negativo ad A (ad esempio, -1 gol), che dovrà vincere con almeno due gol di scarto per vincere la scommessa. D'altro canto, a B verrà assegnato un vantaggio positivo (ad esempio, +1 gol), il che significa che anche in caso di sconfitta di un solo gol, la scommessa sarà vincente.

Questo sistema consente ai giocatori di trarre vantaggio dalle scommesse su squadre favorite con handicap negativo e su squadre sottovalutate con handicap positivo. In questo modo, le scommesse asiatiche rendono gli eventi sportivi più equi e competitivi e permettono ai giocatori di trarre un senso di soddisfazione più profondo dalle loro scommesse.

Un'altra caratteristica importante delle scommesse asiatiche è la possibilità di selezionare diverse opzioni di handicap. Ad esempio, è possibile scommettere sul numero di gol, sui calci d'angolo, sulle ammonizioni e su molte altre variabili.

Inoltre, questo tipo di scommessa offre un rimborso parziale delle scommesse in caso di pareggio. Questa tipologia si chiama "draw no bet" (DNB), è una sorta di protezione per gli scommettitori.

Dove trovare le scommesse asiatiche

Uno dei siti più noti per scommesse asiatiche è Sbobet. Fondata nel 2004, Sbobet è una delle piattaforme di scommesse online più rinomate a livello mondiale, con una forte presenza nel mercato asiatico. Offre una vasta gamma di opzioni di scommesse, comprese le scommesse asiatiche, fornendo agli scommettitori una varietà di opzioni per immergersi nel mondo delle scommesse avanzate.

Sbobet si distingue per la sua interfaccia utente non molto moderna, ma sicuramente intuitiva e facile da esplorare. Offre una vasta gamma di sport su cui scommettere, dal calcio al tennis, passando per il basket e molti altri.

Anche alcuni siti italiani offrono le scommesse asiatiche, come Sisal o SNAI, ma presentano ancora alcuni limiti che potrebbero pesare su chi vuole utilizzare le scommesse asiatiche al meglio.

Ad ogni modo, è sempre importante ricordare che qualsiasi tipo di scommesse non deve essere usato troppo a lungo o in maniera ossessiva. Giocare responsabilmente è la via migliore per godersi il gioco e divertirsi seguendo le partite.