Festival di Sanremo: le quote vincitore 2024
di Redazione Picenotime
lunedì 29 gennaio 2024
Il sessantaquattresimo Festival di Sanremo sta per iniziare e con esso tutti gli eventi e le manifestazioni annesse. Da giorni si parla degli artisti in gara e le quote vincitore 2024 sono già state pubblicate sui principali bookmakers nazionali. Diretto per il quinto anno consecutivo da Amadeus, che in quanto direttore artistico ha anche selezionato i brani, andrà in onda dal 6 al 10 febbraio. Vediamo dunque quali sono gli artisti più quotati e quante chance hanno di vincere il festival della musica italiana.
Lo abbiamo già detto, ma lo ripetiamo: durante le giornate del Festival non si parlerà d’altro. Radio, telegiornali e trasmissioni dedicate approfondiranno ogni aspetto dei brani presentati, degli artisti in gara e delle possibilità di vincere uno dei premi in palio (che ricordiamo comprendono il premio della Critica, il premio della Sala Stampa TV, Radio e Web, il premio per il miglior testo, il premio per la miglior composizione musicale e altri).
A tal proposito, siamo andati a cercare le quote dei principali siti scommesse per capire, anche secondo il loro parere, quali possono essere gli artisti ad avere maggiori probabilità di vittoria. Secondo gli allibratori sarà Annalisa la favorita. Bancata a 3.50 si presenta con il brano “Sinceramente”, di Annalisa, D. Simonetta, P. Antonacci e S. Tognini. L’ultima partecipazione della cantante savonese risale al 2021, quando arrivò settima con il brano “Dieci”.
Dietro di lei, bancata a 4.50, troviamo Alessandra Amoroso, all’esordio assoluto. Con nove album di successo, numerosi riconoscimenti e tournee sempre piene, quest’anno ha scelto di calcare per la prima volta il palco più prestigioso d’Italia. Si presenta con il brano “Fino a qui” di A. Amoroso, F. Abbate, J. Ettore, Takagi & Ketra e P. Pasini, e sembra possa candidarsi per un posto sul podio.
Tra gli artisti meglio quotati per ricevere la statuetta con la palma e il leone d’oro troviamo poi Angelina Mango e Geolier, entrambi esordienti, offerti a 5.50 dai principali bookmakers. La prima è nota al grande pubblico per aver partecipato alla ventiduesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, arrivando seconda. Presenta il brano “La noia”, di A. Mango, Madame e Dardust. Il secondo, invece, è un rapper italiano classe 2000 originario di Napoli. All’anagrafe Emanuele Palumbo, presenta il brano “I p’me, tu p’te” di Geolier, D. Simonetta, P. Antonacci, D. Totaro, F. D’Alessio, G. Petito e Michelangelo.
Gli altri partecipanti in gara hanno tutti meno probabilità di successo. Come, ad esempio, i Ricchi e Poveri, Big Mama, Fred De Palma, Maninni e Il Tre, bancati tutti a 100; oppure Alfa e La Sad, offerti a 75; Renga e Nek, Sangiovanni e Rose Villain vengono bancati a 50; mentre Ghali, Dargen D’Amico e Gazzelle a 33. A salire troviamo Diodato, Fiorella Mannoia e Mr Rain a 25; Irama a 20; Emma e The Kolors a 15.
Qualche possibilità in più per Il Volo e Mahmood, entrambi offerti a 12 ed entrambi già vincitori del festival di Sanremo: i primi nel 2015 con il brano “Grande Amore” e il secondo nel 2019 con il brano “Soldi” e nel 2022 con “Brividi” insieme a Blanco. Si presentano nell’edizione 2024 con i brani “Capolavoro”, di E. Roberts, S. Marletta e M. Tenisci, e “Tuta gold”, di Mahmood, J. Ettorre e F. Catitti. Chiudono la kermesse Loredana Berte e Negramaro, bancati entrambi e 10. La Berte porta il brano dal titolo “Pazza”, di L. Bertè, L. Chiaravalli, A. Bonomo e A. Pugliese; mentre i Negramaro portano il brano “Ricominciamo tutto”, scritto interamente da Giuliano Sangiorgi.
Sembra che siano state circa 400 le candidature per il festival e che il direttore artistico nella veste di Amadeus abbia dovuto scartare nomi molto noti della musica italiana, tra cui: i Subsonica, Michele Zarrillo, Gianna Nannini, Gigi D’Alessio, Max Gazzè, Samuele Bersani, Fabrizio Moro, Alex Britti e molti altri. Per maggiori informazioni sulle quote: https://www.bigbonus.info/

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport
