Florida Keys: vacanza sulle isole coralline della Florida
di Redazione Picenotime
domenica 20 ottobre 2019
A sud di Miami sorge un arcipelago composto da più di mille isole coralline: si tratta delle isole Keys in Florida, molte delle quali sono collegate tra loro grazie alla Overseas Highway, che si estende per quasi 130 miglia e che parte da Key West per arrivare fino al confine canadese, attraversando la costa orientale degli USA. Il Parco Nazionale Marino delle Florida Keys ospita la sola barriera corallina vivente del Nord America, e si caratterizza per uno splendido mare color turchese. L'arcipelago ha una forma che ricorda quella di un arco, con la punta meridionale rappresentata dalla disabitata Dry Tortugas e da Key West, che è anche l'isola più a ovest tra tutte quelle abitate.
Che cosa vedere: Key Largo
Una delle Isole Keys più grandi è Key Largo, celebre per il John Pennekamp Coral Reef State Park, che permette di concedersi immersioni spettacolari. Da assaggiare la Key Lime Pie, ma la bontà del cibo è solo uno dei tanti motivi per i quali vale la pena di fermarsi su quest'isola, che mette a disposizione bar e ristoranti per una vita notturna divertente ma senza eccessi. Le spiagge sono di dimensioni contenute, e spesso piene di mangrovie: fruibili senza problemi ma dagli spazi ridotti, insomma. D'altra parte qui la natura domina, e di certo questo non è un aspetto negativo. Per quanto concerne gli alloggi, i prezzi oscillano tra gli 80 e i 200 dollari a notte, a seconda del periodo.
Islamorada
Un'altra delle mete che meritano di essere segnate in agenda è Islamorada, a sua volta raggiunta dalla Overseas Highway e conosciuta come capitale mondiale della pesca: non si può rinunciare, quindi, ad andare a pesca in compagnia di un abitante del posto, magari prima di girare tra i negozi di artigianato e le gallerie d'arte che costellano questa location. Un'isola adatta alle famiglie, anche in presenza di bambini, è Marathon: il motivo è da individuare nel centro di ricerca dedicato ai delfini, il Dolphin Research Center, che permette anche di fare il bagno in compagnia di questi simpatici amici. Da visitare anche il Turtle Hospital, che - come si può intuire - è un ospedale per le tartarughe.
Perché andare a Key West
Nel novero delle Isole Keys che devono essere visitate nel corso di un viaggio al di là dell'Oceano Atlantico c'è anche Key West, che costituisce la località più meridionale di tutti gli USA. Eccentrica e ricca di colori, Key West è l'isola più nota di tutto l'arcipelago, e quindi quella più a misura di turista: Ernest Hemingway ha vissuto qui a lungo, e ancora oggi se ne vivono gli influssi, anche dal punto di vista commerciale: tutti gli anni nel mese di luglio viene organizzato un festival culturale in suo onore, e in più è possibile visitare la sua abitazione. Hemingway a parte, comunque, la comunità artistica di Key West è molto ricca e variegata, come dimostrano le molteplici gallerie con manufatti artigianali e dipinti in esposizione. Non si può andare via da questa isola senza prima aver visitato l'Atocha e il suo tesoro: si tratta di un antico galeone originario della Spagna che fu ritrovato al largo di Key West e che trasportava qualcosa come 400 milioni di dollari in metalli preziosi.
Cosa bisogna sapere prima di organizzare un viaggio
Il clima tropicale tipico di questo arcipelago prevede l'alternarsi di una stagione umida e una stagione secca. Il suggerimento è quello di organizzare una vacanza nella seconda metà del mese di novembre, cioè in bassa stagione, approfittando di prezzi che di sicuro saranno molto più bassi rispetto a quelli proposti in alta stagione. La stagione secca inizia a dicembre e si conclude più o meno a maggio: le temperature non sono molto elevate ma sufficienti per permettere di andare in spiaggia e fare anche il bagno. Per muoversi tra le isole è conveniente noleggiare il pass che consente di usufruire dell'autostrada: va ricordato che si tratta di un percorso a pagamento automatizzato, quindi è inutile munirsi di carta di credito o contanti. La tariffa è fissa, a prescindere dal numero di chilometri percorsi.
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
