Estrazioni Lotto e Simbolotto: come funzionano
di Redazione Picenotime
sabato 09 novembre 2019
Il gioco del Lotto può a buon diritto fregiarsi del primato che lo vede come uno dei giochi più popolari nel nostro Paese. Questa popolarità dipende in parte dall’estrema semplicità del gioco e in parte dal suo blasone, poiché si tratta di un concorso a premi i cui esordi sono databili ai primi decenni del ‘700.
Disciplinato dalla Legge 2 agosto 1982, n. 528, e dal Decreto del presidente della Repubblica 16 settembre 1996, n. 560, il Lotto ha un meccanismo di gioco molto semplice. Le vincite sono proporzionali agli importi giocati, tuttavia è possibile aggiudicarsi importi considerevoli anche a fronte di giocate modeste. Dipende dal quantitativo di coincidenze tra numeri giocati e quelli estratti.
È possibile giocare al Lotto lunedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 00:00 alle 23:59. Attualmente le estrazioni del Lotto avvengono con frequenza molto maggiore che in passato quando la cadenza era settimanale. Il martedì, il giovedì e il sabato, a partire dalle ore 20, sono i giorni deputati alle estrazioni dei numeri vincenti. Le ruote che concorrono alla compilazione delle cinquine vincenti sono 11. Il loro numero è cambiato nel tempo. L’attuale e definitiva composizione delle ruote ha trovato compimento verso la metà del secolo scorso.
I numeri sorteggiati sono compresi tra 1 e 90. Sono sostanzialmente i numeri che compongo il tabellone usato anche per giochi come la tombola o il bingo, seppure con regole differenti. La consultazione dei numeri vincenti può avvenire in vari modi. Online, attraverso i Bollettini Ufficiali affissi nelle ricevitorie, oppure in diretta televisiva. Anche in caso di mancata vincita, se si ha passione per il gioco del Lotto, i numeri estratti possono venire utili in chiave statistica al fine di comprendere, ad esempio, eventuali numeri o combinazioni ritardatarie.
Di recente introduzione è invece il gioco del Simbolotto. In sostanza gli scontrini delle giocate presentano una combinazione casuale di 5 simboli sui 45 disponibili, estratti tre volte alla settimana, dopo le tradizionali estrazioni del gioco del Lotto. Per giocare occorre includere nella giocata la ruota identificata con la S di Simbolotto. Si vince nel caso in cui ci sia corrispondenza tra i simboli associati a una specifica ruota e quelli presenti sullo scontrino, a condizione che ci sia corrispondenza di ruote tra il Simbolotto e i numeri giocati. La vincita si basa sul numero di simboli indovinati, a prescindere dall’ordine, e in base all’importo giocato.
Commenti

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
