• Curiosità
  • Un viaggio nell'Antico Egitto alla scoperta del Libro di Ra

Un viaggio nell'Antico Egitto alla scoperta del Libro di Ra

di Redazione Picenotime

giovedì 15 giugno 2023

Stiamo parlando di un antico testo funerario datato all’incirca 1550 a.C. chiamato anche il Libro dei Morti. Su di lui sono nate innumerevoli leggende, e sembra sia una raccolta di formule magico-religiose che dovevano servire al defunto come protezione e aiuto nel suo viaggio nel mondo dei morti (Duat, l’aldilà). Non esiste una vera e propria “edizione unica” del Libro dei Morti, ma svariati papiri che riportano ognuno un numero variabile e numeroso di formule, preghiere e illustrazioni.

L’esistenza del libro era ben nota già nel Medioevo, ma si credeva fosse l’equivalente della Bibbia o del Corano. Solo più avanti si scoprì che si trattava in realtà di una sorta di compendio, o guida, per il defunto che doveva attraversare l’aldilà, ritenuto pieno di insidie e difficoltà, per raggiungere l’immortalità. I papiri venivano infatti decorati con illustrazioni o vignette del defunto e delle tappe del suo viaggio ultraterreno. Venivano inoltre selezionate le frasi e le formule che si ritenevano più idonee per la propria ascesa, trascritte in caratteri geroglifici o ieratici e deposti nei feretri insieme alle mummie durante i riti funebri.

Ecco, dunque, che il Libro di Ra assume un carattere estremamente personale, associato alla divinità egizia identificata come il sole di mezzogiorno. Considerata una delle principali divinità dell’antico Egitto, si riteneva che governasse ogni parte del mondo. Venne accostato al dio Horus, creando il dio Ra-Horakhti, per poi essere associato al dio Amon, dando origine ad Amon-Ra, il dio supremo, Re degli dei. Rappresentazioni di ogni tipo possono essere ammirate nei principali musei egizi, tra cui il massimo Museo di antichità egiziane del Cairo (se hai intenzione di visitarlo, sappi che non ti servirà nemmeno il visto per andare).

Il Libro di Ra, così come la storia dell’Antico Egitto, ha ispirato innumerevoli opere e continua tuttora ad avere un fascino ancestrale. Oltre a film, libri e opere di ogni tipo, stanno recentemente avendo molto successo videogiochi e giochi online. Tra i numerosi che sono stati prodotti, forse il più importante è proprio la slot Book of Ra.

Prodotta dalla casa Novomatic e fornita da Greentube, è una delle slot che ha fatto storia nel settore. C'è qualcuno che parla di trucchi per Book of Ra, ma mi spiace deludere, le vincite sono completamente casuali. Con una volatilità media e un RTP (Return to Players) del 97,10% è una delle migliori nel suo campo. Con la scommessa minima pari a 0,01€ e la massima di 50€, è possibile ottenere un premio fino a 500.000€. Con una griglia 5x3 e la duplice funzione Wild e Scatter, Book of Ra ti trascina nell’Antico Egitto e ti porta con sé a caccia di tesori.

10 simboli presenti nel gioco: i classici A, K, Q, K e 10 più l’Esploratore, la Statua, la Mummia, lo Scarabeo e l’immancabile Libro. A questi si associa il simbolo dello Scatter che consente, nel caso in cui ne compaiono almeno 3, di ottenere altri 10 giri gratuiti. La versione base ha, nel corso degli anni, presentato numerose varianti. Da Book of Ra deluxe a Book of Ra Magic passando per la versione Temple of Gold fino alla Mystic Fortunes e molte altre.

È possibile giocare alla slot anche in versione demo gratuita sia su PC che in versione mobile per smartphone e tablet. Il gioco è adatto sia agli utenti neofiti che si approcciano per la prima volta al gioco online sia agli utenti più esigenti che cercano una slot ben fatta e di gran prestigio. Book of Ra, con le sue numerose varianti, è sicuramente un prodotto consigliato che si conferma tra i migliori in circolazione.